Ragazzo accovacciato (o anche noto come “L’ Adolescente”) è una scultura in marmo grezzo (cm 54 di altezza) realizzata intorno al 1524 circa dallo scultore, pittore e architetto toscano Michelangelo Buonarroti, annoverato tra i principali esponenti del Rinascimento italiano. L’opera, non completamente rifinita, proviene dalla collezione dei Medici e successivamente… Read more
Day: Gennaio 3, 2021
Madonna col Bambino e angeli. Opera di Guidoccio Cozzarelli
La Madonna col Bambino e angeli è un dipinto (tempera su tavola) realizzato tra il 1475 e il 1485 dal pittore senese Guidoccio Cozzarelli. L’opera è conservata nel Museo Diocesano d’Arte Sacra di Pienza, in Toscana, unitamente alla tavola raffigurante la Madonna col Bambino Sant’Antonio Abate e San Sebastiano (databile… Read more
Piazza d’Italia con statua. Opera di Giorgio De Chirico
Piazza d’Italia con statua è un dipinto (olio su tela, cm 44 x 56) realizzato intorno al 1937 circa dal celebre pittore italiano Giorgio De Chirico, annoverato come il principale esponente della Pittura metafisica, ed attualmente conservato presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma. Giorgio De Chirico (Volo, Grecia,… Read more
Espansione dinamica + velocità. Opera di Giacomo Balla
Espansione dinamica + velocità è un dipinto (vernice su carta) realizzato nel 1913 circa dal celebre pittore italiano Giacomo Balla ed attualmente conservato presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma. Giacomo Balla (Torino, 18 Luglio 1871 – Roma, 1º Marzo 1958) è stato un celebre e rinomato pittore, scultore… Read more
Fanciulle in riva al mare. Opera di Pierre Auguste Renoir
Fanciulle in riva al mare è un dipinto (olio su tela) realizzato nel 1894 circa dal pittore francese Pierre Auguste Renoir, ed attualmente conservato in Collezione privata. Pierre Auguste Renoir (Limoges, 25 Febbraio 1841 – Cagnes-sur-Mer, 3 Dicembre 1919) è stato uno dei massimi esponenti dell’Impressionismo francese, accanto a Claude… Read more