La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente la determinazione della durata del lavoro di pubblica utilità previsto nel programma di messa alla prova, in base al criterio desunto dall’art. 54 D.lgs. 274 del 2000 (“Il lavoro di pubblica utilità non… Read more
MESSA ALLA PROVA ADULTI
Tardività dell’istanza di sospensione del processo con messa alla prova
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento torna nuovamente ad affrontare la questione inerente la tardività dell’istanza di sospensione del processo con messa alla prova presentata dopo i termini previsti dall’art. 464-bis, comma 2, C.p.P. Nel caso di specie il ricorrente lamenta una violazione… Read more
Precedenti penali dell’imputato nella messa alla prova
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente il rigetto dell’istanza di sospensione del procedimento con messa alla prova in relazione ai precedenti penali dell’imputato secondo il disposto di cui all’art. 133 C.p., e in mancanza di una valutazione del programma… Read more
Disciplina transitoria dell’istituto della messa alla prova
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente la disciplina transitoria dell’istituto della sospensione del processo con messa alla prova introdotta con la Legge n. 67 del 28 Aprile 2014 e la circostanza che l’istituto de quo non è compatibile con… Read more
Revoca dell’ordinanza di sospensione del procedimento di messa alla prova
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente la revoca dell’ordinanza di sospensione del procedimento di messa alla prova con riferimento, in primis, alla mancata fissazione dell’udienza camerale ai sensi dell’art. 127 C.p.P. per la valutazione dei presupposti della revoca stessa… Read more
Sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento si pronuncia nuovamente in merito alla competenza ad irrogare la sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida a seguito dell’ estinzione del reato di guida in stato di ebbrezza per l’esito positivo della messa alla… Read more
Natura del reato e personalità del soggetto
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente la sospensione del processo con messa alla prova, la quale deve essere disposta sia con riferimento alla idoneità del programma di trattamento, ma anche alla natura del reato e alla personalità del soggetto… Read more
Esito positivo della prova e sanzione amministrativa accessoria
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente la mancata applicazione della sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida a seguito del reato di cui all’art. 186 comma 2 lett. c) Codice della Strada, dichiarato estinto per esito positivo… Read more
Accesso all’istituto della messa alla prova e giudizio abbreviato
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente l’appellabilità della decisione con la quale, in primo grado, è stato negato l’accesso all’istituto della messa alla prova una volta che il processo sia stato celebrato nelle forme del giudizio abbreviato. Nel caso… Read more
Programma di Trattamento
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente la sospensione del procedimento con messa alla prova, corredata della necessaria presenza del programma di trattamento, elaborato d’intesa con l’ufficio di esecuzione penale esterna (u.e.p.e.). Nel caso di specie il Giudice aveva ammesso… Read more