La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente l’ordinanza di rigetto della richiesta di sospensione del procedimento con messa alla prova ex art. 168 bis C.p., a seguito del mancato e previo esame del programma di trattamento che avrebbe dovuto essere… Read more
MESSA ALLA PROVA ADULTI
Sanzione amministrativa accessoria. Revoca della patente di guida
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta nuovamente la questione inerente la competenza ad irrogare la sanzione amministrativa accessoria, la revoca della patente di guida, a seguito della estinzione del reato ex art. 168 ter, comma 2 Codice Penale, per esito positivo della… Read more
Eccezione di nullità del decreto penale di condanna
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente l’eccezione di nullità del decreto penale di condanna, per omesso avviso all’imputato della facoltà di richiedere la messa alla prova con l’atto di opposizione. Con riferimento alla dedotta eccezione di nullità del decreto… Read more
Revoca del beneficio della sospensione del processo per messa alla prova
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente la revoca del beneficio della sospensione del processo per messa alla prova a seguito del mancato avvio, da parte dell’imputato, del programma di trattamento previsto. La revoca del beneficio della sospensione del processo… Read more
Diniego di ammissione alla messa alla prova
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente il diniego di ammissione alla messa alla prova a seguito di precedente condanna da parte dell’imputato/ricorrente, in relazione agli artt. 168-bis C-p., 464-quater, comma 3, e 464-bis, comma 2, C.p.P. Infatti, ad avviso… Read more
Impugnazione della sentenza dichiarativa dell’estinzione del reato
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente l’impugnazione della sentenza dichiarativa dell’estinzione del reato per l’esito positivo della messa alla prova, da parte del Pubblico Ministero, in quanto in relazione al reato contestato, non era possibile accedere all’istituto. Secondo il… Read more
Termini della richiesta di ammissione alla messa alla prova
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente l’individuazione dei reati rientranti nei parametri edittali previsti dall’art. 168-bis, comma prima, C.p., e i termini della richiesta dell’imputato di ammissione alla sospensione del processo con messa alla prova. Invero, come stabilito dalla… Read more
Determinazione della durata nella messa alla prova
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente la determinazione della durata nella messa alla prova sulla base delle indicazioni contenute nel programma di trattamento predisposto dall’UEPE. Nel caso di specie il Giudice, senza interloquire con gli imputati, ha determinato la… Read more
Rigetto della richiesta messa alla prova: deducibilità in appello
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta al questione inerente la deducibilità, in appello, del rigetto della richiesta di sospensione con messa alla prova, avanzata nel giudizio abbreviato di primo grado. Sul punto, si registra un contrasto nella giurisprudenza di legittimità tra le… Read more
Durata della messa alla prova
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente la determinazione della durata del lavoro di pubblica utilità previsto nel programma di messa alla prova, in base al criterio desunto dall’art. 54 D.lgs. 274 del 2000 (“Il lavoro di pubblica utilità non… Read more