La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente l’attendibilità della vittima nel reato di violenza sessuale ex art. 609 bis C.p. Nel caso di specie si contestava l’attendibilità della vittima e si sottolineava sia l’anomalia della condotta della stessa successiva al… Read more
VIOLENZA DI GENERE E PARI OPPORTUNITA’
Violenza sessuale nella coppia
Il reato di violenza sessuale di cui all’art. 609 bis C.p. può configurarsi anche all’interno della coppia di coniugi, risultando inconsistente l’implicito consenso prestato al rapporto sessuale da parte della vittima. Al riguardo è sufficiente ribadire, in conformità a quanto già affermato dalla Corte di legittimità, che ai fini della… Read more
Bacio sulla bocca
Il bacio sulla bocca, dato contro la volontà del partener (o vittima), può avere una rilevanza penale, rientrando, a seconda dei casi, nella nozione di atti sessuali ai sensi dell’art. 609 bis C.p.? Non è questa la sede per ripercorrere la complessa elaborazione dottrinale e giurisprudenziale della nozione di “atti… Read more
Toccamento di zona del corpo non qualificata propriamente erogena
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente la sussistenza del reato di violenza sessuale pur in mancanza di atti di contatto fisico tra imputato e persona offesa, e più specificatamente nel caso di toccamento di zona del corpo non qualificata… Read more
La ripresa della relazione non incide sulle misure cautelari
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente la sussistenza delle misure cautelari per i reati di stalking di cui all’art. 612 bis C.p., e di violenza sessuale di cui all’art. 609 bis C.p., oltre che di lesioni personali aggravate ex… Read more
Catcalling
Con il termine inglese “Catcalling” si fa riferimento ad una serie di molestie (verbali o fisiche) che avvengono solitamente in luoghi pubblici come vie, strade o anche mezzi di traporto pubblico. Tali condotte hanno un raggio di azione molto ampio e possono andare dal semplice approccio o corteggiamento con modesta… Read more
Evelina Cattermole
Evelina Cattermole, all’anagrafe Eva Giovanna Antonietta Cattermole (Firenze, 26 Ottobre 1849 – Roma, 30 Novembre 1896), è stata una famosa scrittrice e poetessa italiana della seconda metà dell’Ottocento. Le sue opere vengono pubblicate utilizzando lo pseudonimo di Contessa Lara. Nata in una benestante famiglia a Firenze, Evelina Cattermole studia a… Read more
Divieto di licenziamento delle lavoratrici per causa di matrimonio
Poco più di mezzo secolo fa, ma sempre troppo tardi, si affermava in ossequio al principio di eguaglianza il divieto di licenziamento delle lavoratrici per causa di matrimonio attraverso l’emanazione della Legge 9 gennaio 1963, n. 7 “Divieto di licenziamento delle lavoratrici per causa di matrimonio“. Invero, prima dell’emanazione della… Read more
Infibulazione
La pratica della mutilazione genitale femminile c.d. Infibulazione trova una tutela giuridica nell’ordinamento italiano in attuazione degli articoli 2, 3 e 32 della Costituzione e sotto il profilo penalistico nell’articolo 583-bis C.p. (introdotto dall’art. 6, comma 1, della Legge n. 7 del 9 gennaio 2006) che punisce con la reclusione… Read more
Paulina Luisi
Paulina Luisi (Colon, Argentina, 1875 – Montevideo, Uruguay, 16 Luglio 1950 ) è stata una famosa educatrice, medico, e forse la più importante femminista uruguaiana del XX secolo, attivista per la lotta e il riconoscimento dei diritti delle donne in Uruguay, in particolare il diritto di voto. Accanto a tutto… Read more