Vienimi incontro – Eden – lentamente! Vienimi incontro – Eden – lentamente! Labbra che ancora non ti conoscono Succhiano caute ai tuoi gelsomini – Come l’ape, quando ormai sul punto di venire meno – Raggiunge il fiore – tardi – E s’aggira ronzando attorno alla stanza – Ne passa in… Read more
Day: Luglio 19, 2021
Non esiste un vascello veloce come un libro
Non esiste un vascello veloce come un libro Non esiste un vascello veloce come un libro per portarci in terre lontane né corsieri come una pagina di poesie che si impenna – questa traversata può farla anche il povero senza oppressione di pedaggio – tanto è frugale il carro dell’anima…. Read more
Santa Cecilia. Opera di Giovanni Francesco Romanelli
Santa Cecilia è un dipinto (olio su tela, cm 88 x 66) realizzato intorno al 1640 circa dal pittore italiano Giovanni Francesco Romanelli, detto il il Viterbese, ed attualmente conservato nei Musei Capitolini, Pinacoteca Capitolina di Roma. Giovanni Francesco Romanelli, conosciuto anche come il Viterbese (Viterbo, 1610 circa – Viterbo,… Read more
Il sacrificio di Manoach. Opera di Vito D’Anna
Il sacrificio di Manoach è un dipinto (olio su tela, cm 20x 34) realizzato nella prima metà del Settecento, intorno al 1745-1750 circa, dal pittore palermitano Vito D’Anna ed attualmente conservato presso il Museo di Palazzo Chigi di Ariccia (Collezione Lemme), Roma. Vito D’Anna (Palermo, 14 Ottobre 1718 – Palermo,… Read more
Gabriela Mistral
Gabriela Mistral, all’anagrafe Lucila de María del Perpetuo Socorro Godoy Alcayaga (Vicuña, Cile, 7 Aprile 1889 – New York, 10 Gennaio 1957) è stata una famosa poetessa, insegnante, giornalista e femminista cilena, oggi ancora poco conosciuta sebbene una delle personalità letterarie più importanti del Novecento. Lo pseudonimo di Gabriela Mistral… Read more