In occasione della Giornata Nazionale contro la Corruzione l’Associazione Aletes Onlus intende manifestare il suo pensiero attraverso l’arte e la cultura in generale. Il termine corruzione deriva dal latino corruptio-onis der. Di corrumpere, corrompere: indica l’opera di chi intenzionalmente istiga qualcuno a compiere atti illeciti o immorali. Dall’analisi del termine… Read more“Giornata Nazionale contro la Corruzione: la voce dell’Arte”
Categoria: ARTE E CULTURA
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Aletes Onlus, coerente alla propria mission che si traduce nell’obiettivo di restituire i colori a tutti coloro che li hanno persi”, intende con questo articolo manifestare il proprio grido di sofferenza, solidarietà, verso tutte le donne vittime di violenza, ponendo al centro di ogni… Read more“Giornata mondiale contro la violenza sulle donne”
Impressionismo: I pittori impressionisti nell’arte
Parlare dell‘impressionismo e dei pittori impressionisti è qualcosa che va oltre la tecnica pittorica, ma tocca l’essenza stessa di un modo di guardare alla realtà . “Ogni cosa che si dipinga,non concede tempo,non permette la messa a fuoco delle cose e impone una visione distratta, veloce non analitica della realtà.” I queste… Read more“Impressionismo: I pittori impressionisti nell’arte”
Dadaismo: arte e protesta
Le origini del Dadaismo Il Dadaismo è un movimento artistico-letterario fondato nel 1916 a Zurigo da T. Tzara (poeta e saggista rumeno) , H. Arp (pittore e scultore francese), M. Janco ed altri intellettuali europei che si rifugiano in Svizzera per sfuggire alla prima guerra mondiale.
Chiaroscuro: maestri italiani e stranieri a confronto
Il chiaroscuro è la visione tridimensionale delle cose che vengono colpite dalla luce. Al chiaroscuro abbiamo fatto riferimento nella lezione sull’impostazione artistica, dove si è visto come tutto ciò che è volumetrico, colpito da un fascio di luce , sia essa riflessa, diretta, naturale o artificiale, genera una zona più… Read more“Chiaroscuro: maestri italiani e stranieri a confronto”
Impostazione del disegno: le basi per dare profondità e tridimensione
Nella prima lezione introduttiva abbiamo parlato di I.P.T..: Impostazione, Proporzione e Tridimensione. Oggi approfondiamo il discorso sulla Impostazione del disegno, vale a dire sul modo in cui posizionare gli oggetti sul piano, e cercheremo di farlo con un semplice esercizio pratico. L’impostazione del disegno ci porta a toccare le seguenti tematiche:… Read more“Impostazione del disegno: le basi per dare profondità e tridimensione”
Chagall al Chiostro del Bramante
Dire Chiostro del Bramante fino al 26 luglio 2015 significa essere accompagnati in un sogno, il sogno di un artista, Chagall, che attraverso i suoi disegni, litografie, acqueforti, olii, gouache ed acquerelli, surrealisti, ci trasmette quella visione dell’amore per la vita, la religione e l’essere umano che forse nella velocità… Read more“Chagall al Chiostro del Bramante”
Corso di disegno: imparare a disegnare – lezione introduttiva
Il corso di disegno che ho il piacere di presentarvi nasce dalla convinzione che l’esperienza artistica che ho maturato in oltre mezzo secolo di impegno e passione per ogni forma d’arte possa e debba essere condivisa tra coloro che desiderino apprenderne le nozioni primarie di base e, magari, costruirci nel… Read more“Corso di disegno: imparare a disegnare – lezione introduttiva”