La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza in commento si pronuncia sull’ammissibilità del giudizio di revisione di una sentenza di condanna passata in giudicato fondata sulla prova nuova della minore età del condannato al momento del fatto.
Autore: Avv. Mariafrancesca Carnevale
Messa alla prova minori: nullità del provvedimento del Giudice
Secondo la giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione il provvedimento con cui il Giudice dispone la sospensione del processo e la messa alla prova di imputato minorenne, ai sensi dell’art. 28 del D.P.R. n. 448 del 1988, senza che sia stato elaborato il progetto di intervento da parte dei Servizi… Read more“Messa alla prova minori: nullità del provvedimento del Giudice”
Perdono Giudiziale e Sospensione Condizionale della Pena
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza in commento torna ad occuparsi della tematica della concessione, nell’ambito del processo penale minorile, del beneficio del perdono giudiziale e della sospensione condizionale della pena.
Perdono giudiziale: Imputati Minorenni e il relativo consenso
La Suprema Corte di Cassazione si occupa con la sentenza n. 19553/13 della tematica relativa alla concessione del perdono giudiziale nell’ipotesi di contumacia dell’imputato minorenne e in assenza di procura speciale rilasciata al procuratore legale correlata del necessario potere di esprimere il consenso alla conclusione del procedimento. Il Perdono giudiziale… Read more“Perdono giudiziale: Imputati Minorenni e il relativo consenso”
Messa alla prova adulti e risarcimento del danno
Il Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Livorno rigettava la richiesta di sospensione del processo e messa alla prova avanzata dall’imputato maggiorenne affermando nella motivazione che “non vi è prova né indizio né della intenzione del risarcimento del danno a favore della persona offesa “ Nel provvedimento impugnato nulla si osserva in… Read more“Messa alla prova adulti e risarcimento del danno”
Messa alla prova e Confessione del reato
La Suprema Corte di Cassazione è chiamata a risolvere la questione se nel procedimento penale minorile, ai fini della concedibilità del beneficio della sospensione del processo con messa alla prova, la confessione o la parziale ammissione del reato contestato da parte del minore risulta necessario per formulare un giudizio prognostico positivo…. Read more“Messa alla prova e Confessione del reato”
Messa alla Prova formulata nel Giudizio di Appello
La Corte di Cassazione si pronuncia sull’ammissibilità o meno della richiesta, formulata per la prima volta nel Giudizio di Appello, della sospensione del processo con messa alla prova a carico dell’imputato minorenne ai sensi dell’art. 28 D.P.R. n. 448 del 1988.
Messa alla prova: principi di diritto della Corte di Cassazione
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 32430 del 2010 enuncia i principi di diritto in materia di sospensione del processo e conseguente messa alla prova a carico di imputato minorenne.
Lavoro di pubblica utilità: sostituzione della pena irrogata
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 34090 del 2015 torna ad occuparsi della tematica relativa alla conversione della pena irrogata con il lavoro di pubblica utilità in materia di guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche.
Lavoro di Pubblica utilità e guida in stato di ebbrezza
La Legge 29 Luglio 2010 n. 120 (Disposizioni in materia di sicurezza stradale) ha apportato modifiche alla normativa in materia di guida in stato di ebbrezza in conseguenza all’uso di bevande alcoliche anche sotto il profilo dell’istituto del lavoro di pubblica utilità.