Messa alla prova adulti e risarcimento del danno

Il Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Livorno rigettava la richiesta di sospensione del processo e messa alla prova avanzata dall’imputato maggiorenne affermando nella motivazione che “non vi è prova né indizio né della intenzione del risarcimento del danno a favore della persona offesa “ Nel provvedimento impugnato nulla si osserva in… Read more“Messa alla prova adulti e risarcimento del danno”

Messa alla prova e Confessione del reato

La Suprema Corte di Cassazione è chiamata a risolvere la questione se nel procedimento  penale minorile, ai fini della concedibilità del beneficio della sospensione del processo con messa alla prova, la confessione o la parziale ammissione del reato contestato da parte del minore risulta necessario per formulare un giudizio prognostico positivo…. Read more“Messa alla prova e Confessione del reato”

Messa alla prova per imputati minorenni

L’istituto della messa alla prova per imputati minorenni è disciplinato dall’art. 28 del D.P.R. n. 448 del 1988 e si sostanzia in una particolare forma di probation applicabile al minore in fase giudiziale anziché in quella esecutiva, predisposto sulla base dello schema anglosassone. La messa alla prova per imputati minorenni sospende… Read more“Messa alla prova per imputati minorenni”