Reato Permanente: Processo Penale Minorile

La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza in commento si pronuncia sulla questione relativa alla competenza a giudicare quando il reato contestato al minorenne è un reato permanente, protrattosi anche dopo il raggiungimento della maggiore età. In particolare  la condotta è iniziata quando il soggetto agente era minorenne ed è poi successivamente… Read more“Reato Permanente: Processo Penale Minorile”

Capacità di intendere e di volere: Imputato Minorenne

La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza in commento si sofferma sull’applicazione dei principi in materia di imputabilità, ovvero, sull’accertamento della capacità di intendere e di volere con riguardo all’imputato minorenne. A norma di legge ai sensi dell’ art. 98 C.p., è  imputabile chi, nel momento in cui ha commesso il… Read more“Capacità di intendere e di volere: Imputato Minorenne”

Perdono giudiziale: Imputati Minorenni e il relativo consenso

La Suprema Corte di Cassazione si occupa con la sentenza n. 19553/13 della tematica relativa alla concessione del perdono giudiziale nell’ipotesi di contumacia dell’imputato minorenne  e in assenza di procura speciale rilasciata al procuratore legale correlata del necessario potere di esprimere il consenso alla conclusione del procedimento. Il Perdono giudiziale… Read more“Perdono giudiziale: Imputati Minorenni e il relativo consenso”