Lola Montez nome d’arte di Elizabeth Rosanna Gilbert (Grange, Irlanda 17 Febbraio 1821 – New York, 17 Gennaio 1861) è stata una famosa ballerina, attrice e cortigiana di origine iralndese, sebbene affermasse di essere spagnola, passata alla storia per essere stata l’amante del re Ludovico I di Baviera. Giovane, irrequieta… Read more“Lola Montez: eccentricità, stravaganza, clamore”
Murales: progetto contro la dispersione scolastica
Come si fa per le opere importanti e famose, anche nel caso del murales partiamo dall’ immagine rappresentata. Il lavoro del murales è stato realizzato, acrilico su muro, 4m x 2m, nell’ aula informatica dell’ I.C. M.L.King di Roma. Sono stati ben 16 gli artisti che hanno realizzato l’opera, ragazzi… Read more“Murales: progetto contro la dispersione scolastica”
Celeste Mogador: La Contessa di Chabrillan
Celeste Mogador, Contessa di Chabrillan (Parigi, 27 Dicembre 1824 – Parigi, 17 Febbraio 1909) è stata una famosa attrice, ballerina e cortigiana francese del XIX secolo. Giovanissima, all’età di sedici anni inizia la sua carriera di cortigiana in un bordello per poi approdare al “Bal Mabille” come ballerina. Qui si esibisce nel Can Can dove… Read more“Celeste Mogador: La Contessa di Chabrillan”
Opere straniere pubblicate in Italia: tutela
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente la tutela, in materia di diritto d’autore, delle opere letterarie e artistiche di cittadini statunitensi pubblicate in Italia. A tal guisa occorre rilevare che la prima convenzione fra i due paesi in materia di… Read more“Opere straniere pubblicate in Italia: tutela”
Anna Deslions: la “Lionne des Boulevards”
Anna Deslions ( 1820 – 1873) è stata una famosa cortigiana francese o meglio definita una Demi- mondaine del Secondo Impero, conosciuta come la “Lionne des Boulevards”. Il suo pseudonimo è , appunto, la “Leonessa“, attribuito per il suo carattere forte e deciso: in via generale vengono definite in questo… Read more“Anna Deslions: la “Lionne des Boulevards””
Marthe Bibesco: Princesse femme de lettres
La Principessa Marthe Bibesco, all’ anagrafe Marta Lucia Lahovary (Bucarest, 28 Gennaio 1886 – Parigi, 28 Novembre 1973), è stata una famosa scrittrice di origine romena, ma naturalizzata francese. Marthe Bibesco nasce a Bucarest, in Romania in una nobile famiglia ma vive e cresce a Parigi, in quanto il padre ricopre nella capitale francese… Read more“Marthe Bibesco: Princesse femme de lettres”
Marguerite Bellanger: la belle courtisane française
Marguerite Bellanger, pseudonimo di Julie Leboeuf (Saint-Lambert-des-Levees, 10 Giugno 1838 – Villeneuve-sous-Dammartin, 23 Novembre 1886) è stata una famosa attrice, ballerina, nonché una delle cortigiane più popolari della Parigi del Secondo Impero. Di umili origini, Marguerite Bellanger giunge a Parigi per intraprendere la carriera di attrice e danzatrice. Come ballerina è molto… Read more“Marguerite Bellanger: la belle courtisane française”
Leonide Leblanc: la “Mademoiselle Maximum”
Leonide Leblanc (Loiret, 8 Dicembre 1842 – Parigi, 31 Gennaio 1894) è stata una famosa attrice e cortigiana del Demi-Monde francese, eccentrica e stravagante viene soprannominata con l’ appellativo di “Mademoiselle Maximum” (per gli alti compensi che pretende da suoi amanti). La sua carriera inizia come attrice di teatro, ma dopo… Read more“Leonide Leblanc: la “Mademoiselle Maximum””
Contraffazione dei marchi: criteri di tutela
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento affronta la questione inerente la tutela contro la contraffazione dei marchi, oltre ai criteri di valutazione dell’affinità e della confondibilità dei beni/prodotti. La tutela contro la contraffazione dei marchi è configurabile solo quando essi siano confondibili, perché utilizzati… Read more“Contraffazione dei marchi: criteri di tutela”
Ambito di applicabilità dell’ istituto della messa alla prova
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza che si riporta in commento torna nuovamente ad occuparsi delle questioni circa l’ ambito di applicabilità dell’ istituto della sospensione del procedimento con messa alla prova e l’ immediata ricorribilità dell’ ordinanza di rigetto. Le suddette questioni sono state risolte dalla Suprema Corte… Read more“Ambito di applicabilità dell’ istituto della messa alla prova”