Impressionismo: I pittori impressionisti nell’arte

Parlare dell‘impressionismo e dei pittori impressionisti è qualcosa che va oltre la tecnica pittorica, ma tocca l’essenza stessa di un modo di guardare alla realtà . “Ogni cosa che si dipinga,non concede tempo,non permette la messa a fuoco delle cose e impone una visione distratta, veloce non analitica della realtà.” I queste… Read more“Impressionismo: I pittori impressionisti nell’arte”

Storia e Restauro: iniziativa con gli studenti delle scuole medie

“ STORIA E RESTAURO ” Anno Scolastico 2014/2015 Il progetto “Storia e Restauro” è stato realizzato durante l’anno scolastico 2014/2015 in quattro scuole del territorio di Roma Capitale e ha coinvolto attivamente circa 320 studenti delle scuole medie. I concetti fondamentali alla base del progetto “Storia e Restauro” concernevano un percorso di… Read more“Storia e Restauro: iniziativa con gli studenti delle scuole medie”

Chiaroscuro: maestri italiani e stranieri a confronto

Il chiaroscuro è la visione tridimensionale delle cose che vengono colpite dalla luce. Al chiaroscuro abbiamo fatto riferimento nella lezione sull’impostazione artistica, dove si è visto come tutto ciò che è volumetrico, colpito da un fascio di luce , sia essa riflessa, diretta, naturale o artificiale, genera una zona più… Read more“Chiaroscuro: maestri italiani e stranieri a confronto”

Impostazione del disegno: le basi per dare profondità e tridimensione

Nella prima lezione introduttiva abbiamo parlato di I.P.T..: Impostazione, Proporzione e Tridimensione. Oggi approfondiamo il discorso sulla Impostazione del disegno, vale a dire sul modo in cui posizionare gli oggetti sul piano, e cercheremo di farlo con un semplice esercizio pratico. L’impostazione del disegno ci porta a toccare le seguenti tematiche:… Read more“Impostazione del disegno: le basi per dare profondità e tridimensione”