Non è affatto facile parlare della Giornata della Memoria, quale tragedia che, a distanza di oltre 70 anni dal suo inizio, lascia ancora segni inconfondibili di sgomento e di incredulità.
GIORNO DELLA MEMORIA: IL DOVERE DI RICORDARE
Giorno della Memoria: Per non dimenticare la follia dell’uomo “Gli adulti non capiscono mai niente da soli ed è una noia che i bambini siano sempre eternamente costretti a spiegare loro le cose” ( tratto dal Il Piccolo Principe di Antoine De Saint- Exupéry ) “ La Repubblica italiana riconosce il… Read more“GIORNO DELLA MEMORIA: IL DOVERE DI RICORDARE”
File Sharing
La Corte di Cassazione con le sentenze in commento si sofferma sulla divulgazione, per via telematica, mediante un programma di “file sharing”, di filmati di contenuto pedo-pornografico.
Materiale Pedopornografico: Detenzione e Divulgazione
La giurisprudenza della Corte di Cassazione, con riguardo alla detenzione/divulgazione di materiale pedopornografico, ha evidenziato che il reato previsto dall’art. 600ter C.p. intende fissare per i minori una tutela anticipata della loro libertà sessuale.
Dati personali: Codice della Privacy nella rete di Internet
La tutela dei dati personali nell’ambito della rete di Internet costituisce una materia abbastanza complessa: si impone, pertanto, una sintetica ricostruzione del quadro normativo interno di riferimento.
Revoca della sentenza di non luogo a procedere: Processo Minorile
La Corte di Cassazione con la sentenza in commento si pronuncia sull’ammissibilità di revoca della sentenza di non luogo a procedere emessa ai sensi dell’art. 27 D.P.R. n. 448/88 a seguito della sopravvenuta prova della maggiore età dell’imputato al tempo in cui commise il fatto.
Capacità di intendere e di volere: Imputato Minorenne
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza in commento si sofferma sull’applicazione dei principi in materia di imputabilità, ovvero, sull’accertamento della capacità di intendere e di volere con riguardo all’imputato minorenne. A norma di legge ai sensi dell’ art. 98 C.p., è imputabile chi, nel momento in cui ha commesso il… Read more“Capacità di intendere e di volere: Imputato Minorenne”
Child Grooming
La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza in commento si pronuncia sulla fattispecie penale della violenza sessuale nei confronti di minori che venga realizzata attraverso l’utilizzo di strumenti virtuali, quali il computer, il tablet, lo smartphone. Si parla di child grooming, cioè la pratica di adescamento di un soggetto… Read more“Child Grooming”
Materiale pedopornografico: produzione in Internet
Secondo l’orientamento della giurisprudenza di legittimità per realizzare una produzione di materiale pedopornografico non è sufficiente che la foto contenga la rappresentazione di organi genitali a scopi sessuali del minore, occorrendo un quid pluris consistente nell’offrire “il minore alla visione perversa di una cerchia indeterminata di pedofili”.
Diffamazione in Internet: competenza per territorio
La Corte di Cassazione è chiamata a dirimere il conflitto in ordine alla competenza per territorio nell’ambito del reato di diffamazione consumato attraverso una testata editoriale telematica.