Danno non patrimoniale: illecito trattamento dei dati personali

La Suprema Corte di Cassazione affronta la questione inerente il risarcimento del danno non patrimoniale derivante dall’illecito trattamento dei dati personali nell’ ambito della rete di Internet di cui all’art. 15 del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196. Nella sua attuale ontologia giuridica, segnata dalla norma vivente dell’art. 2043 C.c.,… Read more“Danno non patrimoniale: illecito trattamento dei dati personali”

Musei Capitolini – Roma: opere del Caravaggio

Musei Capitolini: Caravaggio Rimanendo nella città eterna non si può dimenticare una altra grande opere del Caravaggio : “La Buona Ventura”, che di seguito, si procede ad illustrare, sempre con un pizzico di timore reverenziale quando si affronta uno dei mostri sacri della Arte come il Caravaggio. L’opera si trova,… Read more“Musei Capitolini – Roma: opere del Caravaggio”

Musei Vaticani (Pinacoteca): opere del Caravaggio

Musei Vaticani: Pinacoteca Presso la Pinacoteca dei Musei Vaticani a Roma si trova una delle più belle opere del Caravaggio che di seguito si procede ad illustrare. DEPOSIZIONE 1602/1604 – Musei Vaticani – Pinacoteca. Olio su tela di cm 300 x 203. Preliminarmente occorre affermare che, molto probabilmente l’opera fu… Read more“Musei Vaticani (Pinacoteca): opere del Caravaggio”

En Plein Air: la pittura dell’ Impressionismo

L’en plein air (dal francese letteralmente dipingere “all’aria aperta“) è una particolare tecnica di pittura che caratterizza principalmente il movimento culturale e pittorico dell’ Impressionismo, incentrato esclusivamente sull’uso del colore e sulla calibrazione della luce. In questo modo, un gruppo di artisti, intorno al 1860, appartenenti al movimento pittorico dell’Impressionismo, decise… Read more“En Plein Air: la pittura dell’ Impressionismo”

Marchio del patrimonio europeo: assegnazione per l’anno 2015

La Commissione Europea con la Decisione (2016/C 40/03) del 2 febbraio 2016 ha designato i “siti” a cui è stato assegnato il marchio del patrimonio europeo per quanto riguarda l’anno 2015. Il 2 dicembre 2015 il panel europeo ha trasmesso alla Commissione la sua relazione in merito al processo di selezione… Read more“Marchio del patrimonio europeo: assegnazione per l’anno 2015”

Marchio del Patrimonio Europeo: decisione 1194/2011

Con la Decisione n. 1194/2011/UE del 16 novembre 2011 si istituisce un’azione per riconoscere il marchio del patrimonio europeo e contribuire al rafforzamento del senso di appartenenza dei cittadini europei all’ Unione, in particolare dei giovani, sulla base dei valori comuni e degli elementi della storia e del patrimonio culturale europei…. Read more“Marchio del Patrimonio Europeo: decisione 1194/2011”

Palazzo Barberini – Galleria d’Arte Antica: opere del Caravaggio

Palazzo Barberini – Galleria d’Arte Antica Presso la Galleria D’Arte Antica di Palazzo Barberini troviamo le seguenti opere del Caravaggio: GIUDITTA ED OLOFERNE 1599 – Galleria D’Arte Antica di Palazzo Barberini. Opera appartenente al periodo scuro del Caravaggio: lo si intuisce dai colori molto accesi dei personaggi in contrasto con il… Read more“Palazzo Barberini – Galleria d’Arte Antica: opere del Caravaggio”

Concorso o connivenza nei reati sessuali

Le problematiche della connivenza nei reati sessuali sono, invero, complicate dalla diversa configurabilità del concorso di persone in tali reati, ossia all’applicabilità dell’art. 110 C.p., rispetto alla fattispecie della violenza sessuale di gruppo. A tale proposito, la giurisprudenza ha affermato che a seguito della tipizzazione della fattispecie di violenza sessuale… Read more“Concorso o connivenza nei reati sessuali”

Salvador Dalì: il Surrealismo nella sua Arte

“FOTOGRAFIE ONIRICHE DIPINTE A MANO” solitamente così amava definire le sue opere lo stesso Salvador Dalì, che è sicuramente una delle figure più particolari ed enigmatiche del ventesimo secolo. Certamente Salvador Dalì può essere definito quale artista dal carattere e dal temperamento esibizionistico ed eccentrico. Salvador Dalì (Figueres 1904 – 1989)… Read more“Salvador Dalì: il Surrealismo nella sua Arte”