Polpettine di patate
Il progetto Cooking Together for Love è nato per gioco, qualche mese prima, durante una cena di socializzazione con persone diversamente abili, e l’idea è diventata, nel corso del tempo, un vero e proprio percorso sociale di gruppo, sempre replicabile in occasioni particolari come festività e compleanni.
Occorre tenere conto che si tratta di persone diversamente abili adulti che hanno genitori molto anziani o in molti casi non hanno più i genitori e spesso non festeggiavano i compleanni o altre festività con pranzi o cene, e, in tale ottica, il progetto ha fornito l’occasione di ripristinare tali eventi e ricorrenze, nell’ottica dell’inclusione e della condivisione.
Ingredienti per 4 persone: 1 Kg di patate, 150 grammi di farina, mezzo cucchiaio di noce moscata, 80 grammi di burro, 50 grammi di parmigiano, 4 tuorli d’uovo, acqua, farina, sale.
Cuocete le patate in forno a 200 gradi con la buccia per circa una quaranta – cinquanta di minuti. Lasciatele raffreddare, sbucciatele e schiacciatele con il passapatate. Impastate le patate con la farina, un cucchiaino di sale, la noce moscata, i tuorli d’uovo, il burro finchè otterrete una pasta omogenea. Prendete il composto con le mani e fatene delle polpettine e versatele un pò alla volta in una pentola con acqua bollente. Fatele cuocere per 10 minuti a fuoco molto basso. Scolatele e disponetele su un piatto piano; versate sopra il burro fuso e il parmigiano. Servite le polpettine molto calde accompagnandole con un contorno di verdure, cotto o crude, a scelta.