Polpettine di patate

Polpettine di patate Pere al vino Supreme con funghi Canederli Trentini Pere in salsa dolce Salsiccia Risotto alla zucca con pistacchi  Risotto vegano risotto con zucca arrostita Crespelle in salsa di vino Torta dell'orto Pansotti del Tigullio Patate alla Chester Carciofi marinati Conchiglie alla montanara Insalata tirolese Rognone di vitello Asparagi in pacchetto Moscardini alla genovese Patate alla bernese Faraona ai funghi Focaccine di mirtilli Fegato d'oca allo spumante Torta marinara Krapfen di patate Lattuga alla pancetta Penne alla taglialegna Castagnaccio Pollo allo sherry Crosta di riso Pizza alle vongole Sformato di patate Vol-au-vent di pollo e funghi Scaloppe su polenta Risotto al barolo Sfogliata di frutta Calamari farciti Frittelle di patate al pomodoro Ossibuchi con i funghi Zuppa ricca Mele ai canditi Mezzaluna di pesce Zuppa con crostini Crepes di patate Riso asciutto con pomodori e funghi sedani Costolette di maiale al vino Sfoglia al brandy Gratin di pesce Zuppa alla tedesca Costolette di agnello alla paesana Riso alla valdostana Dolci tirolesi Cosciotto di agnello alla francese Risotto nero Patate alla savoiarda Sformato di funghi Budino di zucca Lumache trifolate Torta di ricotta Acciughe al prosciutto Palline alla viennese Crema di funghi Torta di pere con grappa di pere Frittata di rane Cestino di fusilli Kiwi gelato Patate all'ungherese Fagiolini e carote in agrodolce Involtini di funghi Passerini alle noci Lingua di barbacarlo Sfogliatelle Peoci alla greca Patate alla parigina Uccelli ai funghi Soufflé alle nocciole Broccoli al vino rosso Bocconcini di carne in crosta Ananas al Kirsch Patate Duchessa Minestra di funghi Torta fritta Carpa al vino rosso Brioches di patè Minestrone genovese Torta di patate Fonduta con tartufo nero d'inverno Oca ubriaca Torta di maccheroni Mousse tropicale Purè delle Ande Lasagne ai funghi Strudel di verdure Branzino in salsa Gnocchi Appenzell Minestra d'ovoli Cooking Together for LovePolpettine di patate

Il progetto Cooking Together for Love è nato per gioco, qualche mese prima, durante una cena di socializzazione con persone diversamente abili, e l’idea è diventata, nel corso del tempo, un vero e proprio percorso sociale di gruppo, sempre replicabile in occasioni particolari come festività e compleanni.

Occorre tenere conto che si tratta di persone diversamente abili adulti che hanno genitori molto anziani o in molti casi non hanno più i genitori e spesso non festeggiavano i compleanni o altre festività con pranzi o cene, e, in tale ottica, il progetto ha fornito l’occasione di ripristinare tali eventi e ricorrenze, nell’ottica dell’inclusione e della condivisione.

Ingredienti per 4 persone: 1 Kg di patate, 150 grammi di farina, mezzo cucchiaio di noce moscata, 80 grammi di burro, 50 grammi di parmigiano, 4 tuorli d’uovo, acqua, farina, sale.

Cuocete le patate in forno a 200 gradi con la buccia per circa una quaranta – cinquanta di minuti. Lasciatele raffreddare, sbucciatele e schiacciatele con il passapatate. Impastate le patate con la farina, un cucchiaino di sale, la noce moscata, i tuorli d’uovo, il burro finchè otterrete una pasta omogenea. Prendete il composto con le mani e fatene delle polpettine e versatele un pò alla volta in una pentola con acqua bollente. Fatele cuocere per 10 minuti a fuoco molto basso. Scolatele e disponetele su un piatto piano; versate sopra il burro fuso e il parmigiano. Servite le polpettine molto calde accompagnandole con un contorno di verdure, cotto o crude, a scelta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *