La Madonna in trono col Bambino tra i Santi Gerolamo e Francesco

La Madonna in trono col Bambino tra i Santi Gerolamo e Francesco è un dipinto (tempera su tavola, cm 134 x 128) realizzato nel 1502 dal pittore umbro Tiberio d’Assisi, ed attualmente conservato nella Pinacoteca Vaticana, all’interno dei Musei Vaticani, Città del Vaticano, Roma. Si tratta di una pala d’altare… Read more“La Madonna in trono col Bambino tra i Santi Gerolamo e Francesco”

L’Assunzione della Vergine e i Santi Lorenzo, Benedetto, Maria Maddalena e Scolastica

L’Assunzione della Vergine e i Santi Lorenzo, Benedetto, Maria Maddalena e Scolastica è un dipinto (olio su tavola, scomparto centrale cm 204×136,5, scomparti laterali cm 119×72) realizzato intorno al 1515 circa dal pittore laziale Nicola Filotesio, detto Cola dell’Amatrice, ed attualmente conservato nella Pinacoteca Vaticana, all’interno dei Musei Vaticani, Città… Read more“L’Assunzione della Vergine e i Santi Lorenzo, Benedetto, Maria Maddalena e Scolastica”

Battesimo di San Tranquillino. Opera di Marco Benefial

Il Battesimo di San Tranquillino è un dipinto (olio su tela, cm 212×170) realizzato intorno al 1721-1725 circa dal pittore romano Marco Benefial,  ed attualmente conservato nel Museo del Colle del Duomo di Viterbo. L’opera viene commissionata al pittore romano dal vescovo Adriano Sermattei, unitamente ad altre opere, per decorare… Read more“Battesimo di San Tranquillino. Opera di Marco Benefial”