Omaggio a Mozart è dipinto (olio su tavola) realizzato intorno al 1945 circa dal pittore francese Raoul Dufy, ed attualmente conservato al Musée d’Art moderne de Paris, Parigi. Raoul Dufy, detto il pittore della gioia, (Le Havre, 3 Giugno 1877 – Forcalquier, 23 Marzo 1953) è stato un celebre pittore e… Read more“Omaggio a Mozart. Opera di Raoul Dufy”
Autore: Maestro Mario Salvo
La nascita di Venere di Botticelli. Opera di Raoul Dufy
La nascita di Venere di Botticelli è dipinto (olio su tavola) realizzato intorno al 1940 circa dal pittore francese Raoul Dufy, ed attualmente conservato al Musée d’Art moderne de Paris, Parigi. Si tratta di un omaggio al pittore italiano Sandro Botticelli, e alla sua Nascita di Venere databile al 1485,… Read more“La nascita di Venere di Botticelli. Opera di Raoul Dufy”
Porto con veliero. Opera di Raoul Dufy
Porto con veliero è dipinto (olio su tela) realizzato intorno al 1935 circa dal pittore francese Raoul Dufy, ed attualmente conservato al Musée d’Art moderne de Paris, Parigi. Nel 1927 Raoul Dufy dedica una serie di dipinti al maestro francese Claude Lorrain, considerato il maggior esponente del genere del paesaggio… Read more“Porto con veliero. Opera di Raoul Dufy”
La Madonna in trono col Bambino tra i Santi Gerolamo e Francesco
La Madonna in trono col Bambino tra i Santi Gerolamo e Francesco è un dipinto (tempera su tavola, cm 134 x 128) realizzato nel 1502 dal pittore umbro Tiberio d’Assisi, ed attualmente conservato nella Pinacoteca Vaticana, all’interno dei Musei Vaticani, Città del Vaticano, Roma. Si tratta di una pala d’altare… Read more“La Madonna in trono col Bambino tra i Santi Gerolamo e Francesco”
L’Assunzione della Vergine e i Santi Lorenzo, Benedetto, Maria Maddalena e Scolastica
L’Assunzione della Vergine e i Santi Lorenzo, Benedetto, Maria Maddalena e Scolastica è un dipinto (olio su tavola, scomparto centrale cm 204×136,5, scomparti laterali cm 119×72) realizzato intorno al 1515 circa dal pittore laziale Nicola Filotesio, detto Cola dell’Amatrice, ed attualmente conservato nella Pinacoteca Vaticana, all’interno dei Musei Vaticani, Città… Read more“L’Assunzione della Vergine e i Santi Lorenzo, Benedetto, Maria Maddalena e Scolastica”
La Madonna con Bambino dormiente. Opera di Guido Reni
La Madonna con Bambino dormiente è un dipinto (olio su tela, cm 92 x 69) realizzato dopo il 1601 circa dal pittore bolognese Guido Reni ed attualmente conservato nella Galleria Doria Pamphilj di Roma. Guido Reni (Bologna, 4 Novembre 1575 – Bologna, 18 Agosto 1642) è stato un celebre pittore… Read more“La Madonna con Bambino dormiente. Opera di Guido Reni”
Battesimo di San Tranquillino. Opera di Marco Benefial
Il Battesimo di San Tranquillino è un dipinto (olio su tela, cm 212×170) realizzato intorno al 1721-1725 circa dal pittore romano Marco Benefial, ed attualmente conservato nel Museo del Colle del Duomo di Viterbo. L’opera viene commissionata al pittore romano dal vescovo Adriano Sermattei, unitamente ad altre opere, per decorare… Read more“Battesimo di San Tranquillino. Opera di Marco Benefial”
Santi Stefano e Lorenzo
I Santi Stefano e Lorenzo è un dipinto (olio su tavola, cm 96 x 119,5) databile intorno al XV-XVI secolo, ed attributo al pittore italiano Antonio di Benedetto degli Aquili, detto Antoniazzo Romano, ed attualmente conservato nel Museo del Colle del Duomo di Viterbo. L’opera raffigura i santi Lorenzo e… Read more“Santi Stefano e Lorenzo”
Le Moulin de la Galette. Opera di Raoul Dufy
Le Moulin de la Galette è dipinto (acquerello a gouache su carta Velin d’Arches) realizzato intorno al 1939 circa dal pittore francese Raoul Dufy, ed attualmente conservato al Musée d’Art moderne de Paris, Parigi. Si tratta di un omaggio al pittore francese Pierre-Auguste Renoir e al suo “Bal au moulin… Read more“Le Moulin de la Galette. Opera di Raoul Dufy”
Le bagnanti. Opera di Giorgio Morandi
Le bagnanti è un dipinto (olio su tela), realizzato intorno al 1915 dal maestro bolognese Giorgio Morandi, ed attualmente conservato presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Giorgio Morandi (Bologna, 20 Luglio 1890 – Bologna, 18 Giugno 1964) è stato un celebre pittore e incisore italiano del… Read more“Le bagnanti. Opera di Giorgio Morandi”