Notizie e valutazioni espresse in forma dubitativa e interrogativa

Notizie e valutazioni espresse in forma dubitativa e interrogativa nel reato di diffamazione a mezzo stampa Il carattere diffamatorio dell’articolo giornalistico pubblicato viene meno qualora gli addebiti alla persona offesa da parte del giornalista siano stati formulati in termini dubitativi e/o interrogativi? Invero, notizie e valutazioni espresse in forma dubitativa… Read more“Notizie e valutazioni espresse in forma dubitativa e interrogativa”

Articolo 8 Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali

Articolo 8 Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, (“la Convenzione”) Nel caso di specie il ricorrente denuncia altresì la violazione del diritto al rispetto della propria vita familiare a causa del regime detentivo speciale, e si appella all’articolo 8 Convenzione per la salvaguardia dei diritti… Read more“Articolo 8 Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali”

Articolo 10 Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali

Articolo 10 Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, (“la Convenzione”) Nel caso di specie il ricorrente ha sostenuto che la sua condanna per diffamazione a mezzo stampa e per omesso controllo del contenuto di articoli pubblicati in un giornale da lui diretto avevano violato il… Read more“Articolo 10 Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali”

Funicolare a l’Estaque. Opera di Raoul Dufy

Funicolare a l’Estaque è un dipinto (olio su tela) realizzato nel 1908 circa dal pittore francese Raoul Dufy, ed attualmente conservato in Collezione privata (Lugano). Raoul Dufy, detto il pittore della gioia, (Le Havre, 3 Giugno 1877 – Forcalquier, 23 Marzo 1953) è stato un celebre pittore e scenografo francese. Formatosi… Read more“Funicolare a l’Estaque. Opera di Raoul Dufy”

Reato di diffamazione a mezzo stampa

Reato di diffamazione a mezzo stampa Nel reato di diffamazione a mezzo stampa viene in evidenza la necessaria sussistenza dell’elemento oggettivo con riguardo l’individuazione della persona destinataria dell’offesa, e sia l’elemento soggettivo con riguardo all’accertamento del dolo, ex art. 595 C.p. Chiunque, …, comunicando con più persone, offende l’altrui reputazione,… Read more“Reato di diffamazione a mezzo stampa”