Natura morta, coppa di frutta è un dipinto (olio su tela) realizzato tra il 1910 e il 1912 circa dal pittore francese Raoul Dufy, ed attualmente conservato al Musée d’Art moderne de Paris, Parigi. Raoul Dufy, detto il pittore della gioia, (Le Havre, 3 Giugno 1877 – Forcalquier, 23 Marzo 1953)… Read more“Natura morta, coppa di frutta. Opera di Raoul Dufy”
Notizie e valutazioni espresse in forma dubitativa e interrogativa
Notizie e valutazioni espresse in forma dubitativa e interrogativa nel reato di diffamazione a mezzo stampa Il carattere diffamatorio dell’articolo giornalistico pubblicato viene meno qualora gli addebiti alla persona offesa da parte del giornalista siano stati formulati in termini dubitativi e/o interrogativi? Invero, notizie e valutazioni espresse in forma dubitativa… Read more“Notizie e valutazioni espresse in forma dubitativa e interrogativa”
Surrogazione di maternità
Il divieto di surrogazione di maternità e di fecondazione eterologa previsto dalla Legge n. 40 del 2004. Va osservato che l’ordinamento italiano – per il quale madre è colei che partorisce (articolo 269 c.c., comma 3) – contiene, alla Legge n. 40 del 2004, articolo 12, comma 6, un espresso… Read more“Surrogazione di maternità”
Articolo 8 Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali
Articolo 8 Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, (“la Convenzione”) Nel caso di specie il ricorrente denuncia altresì la violazione del diritto al rispetto della propria vita familiare a causa del regime detentivo speciale, e si appella all’articolo 8 Convenzione per la salvaguardia dei diritti… Read more“Articolo 8 Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali”
Articolo 10 Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali
Articolo 10 Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, (“la Convenzione”) Nel caso di specie il ricorrente ha sostenuto che la sua condanna per diffamazione a mezzo stampa e per omesso controllo del contenuto di articoli pubblicati in un giornale da lui diretto avevano violato il… Read more“Articolo 10 Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali”
Annunciazione. Opera di Guido Reni
L’ Annunciazione è un dipinto (olio su tela, cm 237 x 154) realizzato tra il 1628 e il 1629 dal pittore bolognese Guido Reni ed attualmente conservato presso la Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno. L’opera proviene dalla Chiesa di Santa Maria della Carità di Ascoli Piceno. Guido Reni (Bologna, 4… Read more“Annunciazione. Opera di Guido Reni”
I limiti della satira
I limiti della satira Quali sono e come operano i limiti della satira con riferimento alla diffamazione a mezzo stampa tra l’esimente del diritto di critica e di cronaca? La sussistenza dell’esimente del diritto di critica presuppone, per sua stessa natura, la manifestazione di espressioni oggettivamente offensive della reputazione altrui,… Read more“I limiti della satira”
Funicolare a l’Estaque. Opera di Raoul Dufy
Funicolare a l’Estaque è un dipinto (olio su tela) realizzato nel 1908 circa dal pittore francese Raoul Dufy, ed attualmente conservato in Collezione privata (Lugano). Raoul Dufy, detto il pittore della gioia, (Le Havre, 3 Giugno 1877 – Forcalquier, 23 Marzo 1953) è stato un celebre pittore e scenografo francese. Formatosi… Read more“Funicolare a l’Estaque. Opera di Raoul Dufy”
Reato di diffamazione a mezzo stampa
Reato di diffamazione a mezzo stampa Nel reato di diffamazione a mezzo stampa viene in evidenza la necessaria sussistenza dell’elemento oggettivo con riguardo l’individuazione della persona destinataria dell’offesa, e sia l’elemento soggettivo con riguardo all’accertamento del dolo, ex art. 595 C.p. Chiunque, …, comunicando con più persone, offende l’altrui reputazione,… Read more“Reato di diffamazione a mezzo stampa”
Ad un amico che non mi scriveva da un pezzo. Poesia di Evelina Cattermole
Ad un amico che non mi scriveva da un pezzo Canto che la serena arte d’Omero Ne le mie forme a gli occhi suoi splendea, Mi chiamò gloria, musa, angelo, idea, Fantasma incantator che adombra il vero. A ’l ciel, cui fido vola il mio pensiero, Per me il ribelle… Read more“Ad un amico che non mi scriveva da un pezzo. Poesia di Evelina Cattermole”