Làgani e cìciari

Làgani e cìciari Fasùli cu li cùtini Cannarìculi Petrali Susumelle Buccellati siciliani Turdilli calabresi Polpette di patate alla siciliana Stocco alla mammolese Morzello catanzarese Risotto alla raspadura Frittata di patate senza uova Stomatico calabrese Pitta filata Pitta Calabrese Balanzoni bolognesi Friggione Cavolo rosso in agrodolce alla sicilianaScarola imbottita Coppe di funghi Pasta con le sarde Uova in purgatorio Pittilluzzi calabresi Pasta con l’agghia pistata Pasta ru Marranzanu Pipi e patate Cipuddata Olive nere Cipollata Olive ammaccate Rame di Napoli Fave dei morti Torrone dei morti Pasta china Pasta a picchi pacchiu Spaghetti alla carrettiera Salsiccia e friarielli Sugo alla genovese Cuzzetiello con polpette Ragù alla napoletana Marenna Salentina Macco di fave Guancia di manzo brasata al vino Cuccìa Polpette di pane Riso ingioiellato Coniglio in porchetta Pane cunzato Lesso alla picchiapò Fegato in fricassea Croissant al grano arso sarde a beccafico Pasta con broccoli arriminati Carciofi alla villanella Patatas bravas Grupariata Gnocchi della Val Varaita Cotoletta alla bolognese Croissant salati con prosciutto e rafano Polpette di quinto quarto Zeppoline di Alghe Scialiatelli Animelle di vitello Coratella con carciofi Fregola con arselle Gnocchi di tritello Carciofi alla giudia Minestra di broccoli e arzilla Coniglio in marinata Pasta in crosta Budino di cocco Strucolo friulano Hamburger del buongustaio Trippa alla romana Zuppa aromatica Cervella al marsala Prosciutto in crosta Penne con le triglie Patate alla berry Fettuccine Funghi gratinati Mirtilli con banane fritte Scaloppine del sud Sfogliata di ricotta e carciofi Tortiera calabrese Polpettine di patate Pere al vino Supreme con funghi Canederli Trentini Pere in salsa dolce Salsiccia Risotto alla zucca con pistacchi  Risotto vegano risotto con zucca arrostita Crespelle in salsa di vino Torta dell'orto Pansotti del Tigullio Patate alla Chester Carciofi marinati Conchiglie alla montanara Insalata tirolese Rognone di vitello Asparagi in pacchetto Moscardini alla genovese Patate alla bernese Faraona ai funghi Focaccine di mirtilli Fegato d'oca allo spumante Torta marinara Krapfen di patate Lattuga alla pancetta Penne alla taglialegna Castagnaccio Pollo allo sherry Crosta di riso Pizza alle vongole Sformato di patate Vol-au-vent di pollo e funghi Scaloppe su polenta Risotto al barolo Sfogliata di frutta Calamari farciti Frittelle di patate al pomodoro Ossibuchi con i funghi Zuppa ricca Mele ai canditi Mezzaluna di pesce Zuppa con crostini Crepes di patate Riso asciutto con pomodori e funghi sedani Costolette di maiale al vino Sfoglia al brandy Gratin di pesce Zuppa alla tedesca Costolette di agnello alla paesana Riso alla valdostana Dolci tirolesi Cosciotto di agnello alla francese Risotto nero Patate alla savoiarda Sformato di funghi Budino di zucca Lumache trifolate Torta di ricotta Acciughe al prosciutto Palline alla viennese Crema di funghi Torta di pere con grappa di pere Frittata di rane Cestino di fusilli Kiwi gelato Patate all'ungherese Fagiolini e carote in agrodolce Involtini di funghi Passerini alle noci Lingua di barbacarlo Sfogliatelle Peoci alla greca Patate alla parigina Uccelli ai funghi Soufflé alle nocciole Broccoli al vino rosso Bocconcini di carne in crosta Ananas al Kirsch Patate Duchessa Minestra di funghi Torta fritta Carpa al vino rosso Brioches di patè Minestrone genovese Torta di patate Fonduta con tartufo nero d'inverno Oca ubriaca Torta di maccheroni Mousse tropicale Purè delle Ande Lasagne ai funghi Strudel di verdure Branzino in salsa Gnocchi Appenzell Minestra d'ovoli Cooking Together for LoveLàgani e cìciari

Piatto realizzato nell’ambito dell’attività Cooking Together for Love, nuovo percorso progettuale portato avanti dall’Associazione Aletes a partire dal mese di Settembre 2023, che vede coinvolte, in primis, le persone diversamente abili adulti (alcuni con sindrome di Down).

Il progetto Cooking Together for Love è nato per gioco, qualche mese prima, durante una cena di socializzazione con persone diversamente abili, e l’idea è diventata, nel corso del tempo, un vero e proprio percorso sociale di gruppo, sempre replicabile in occasioni particolari come festività e compleanni.

Occorre tenere conto che si tratta di persone diversamente abili adulti che hanno genitori molto anziani o in molti casi non hanno più i genitori e spesso non festeggiavano i compleanni o altre festività con pranzi o cene, e, in tale ottica, il progetto ha fornito l’occasione di ripristinare tali eventi e ricorrenze, nell’ottica dell’inclusione e della condivisione.

Ingredienti per 4 – 6 persone: 175 grammi di farina di semola di grano duro, 75 grammi di farina 00, 125 grammi di acqua, sale; 400 grammi di ceci secchi, pomodorini, prezzemolo, olio extravergine, sale e pepe a piacimento.

Mettete a bagno i ceci con abbondante acqua per 18 – 24 ore. Nel frattempo impastate le làgani, mescolando insieme la farina di semola di grano duro e la farina 00 con il sale, aggiungete acqua, fino a formare una palla. Stendete l’impasto con l’aiuto di matterello in modo che la sfoglia  risulti sottile. Tagliatele a mano, arrotolando una estremità della sfoglia fino alla metà e poi procedete con l’altra estremità per poi tagliare striscioline di 6-7 mm con un coltello. Ponete ad asciugare cosparse di farina ’00 per circa 1 ora. Nel frattempo preparate i ceci.  In un tegame fate rosolare i pomodorini tagliati a metà con 2 – 3 cucchiai di olio per pochi minuti, aggiungete quindi i ceci con 2 bicchieri d’acqua e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Alla fine aggiungete il prezzemolo, aggiustate di sale e di pepe a piacimento, e continuate la cottura per altri 10 minuti. Cuocete in una pentola con abbondante acqua salate le làgani, (essendo pasta fresca basteranno pochi minuti); scolatele e conditele con il ceci, continuando la cottura per circa 1 minuto ancora. Aggiungete un filo d’olio e servite le làgani e ceci calda.

Làgani e cìciari è una ricetta tipica della tradizione culinaria calabrese. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *