Peperoncini ripieni
Piatto realizzato nell’ambito dell’attività Cooking Together for Love, nuovo percorso progettuale portato avanti dall’Associazione Aletes a partire dal mese di Settembre 2023, che vede coinvolte, in primis, le persone diversamente abili adulti (alcuni con sindrome di Down).
Il progetto Cooking Together for Love è nato per gioco, qualche mese prima, durante una cena di socializzazione con persone diversamente abili, e l’idea è diventata, nel corso del tempo, un vero e proprio percorso sociale di gruppo, sempre replicabile in occasioni particolari come festività e compleanni.
Occorre tenere conto che si tratta di persone diversamente abili adulti che hanno genitori molto anziani o in molti casi non hanno più i genitori e spesso non festeggiavano i compleanni o altre festività con pranzi o cene, e, in tale ottica, il progetto ha fornito l’occasione di ripristinare tali eventi e ricorrenze, nell’ottica dell’inclusione e della condivisione.
Ingredienti per 4 – 6 persone: 500 grammi di peperoncini tondi piccanti, 7 -8 acciughe, 200 grammi di tonno, 30 grammi di capperi, olio extravergine d’oliva, 200 ml di aceto di vino bianco, 200 ml di acqua, origano e sale a piacimento.
Pulite e lavate i peperoncini e con un cucchiaino togliete i semini all’interno. Fateli bollire per circa 5 – 6 minuti in una pentola con acqua (200 ml) e aceto di vino (200 ml), sale e origano. Scolate i peperoncini e fateli raffreddare e asciugare completamente per almeno un paio d’ore. Nel frattempo preparate il ripieno: tritate in un mixer il tonno sott’olio con i capperi e le acciughe in modo da ottenere una crema abbastanza compatta. Farcite all’interno i peperoncini ben asciutti con un cucchiaino. Potete cuocerli in una padella con un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva oppure potete realizzare un barattolo sott’olio in modo da consumarli anche in seguito.
I Peperoncini ripieni sono una ricetta tipica della tradizione calabrese.