Torta di tagliatelle o torta ricciolina
Piatto realizzato nell’ambito dell’attività Cooking Together for Love, nuovo percorso progettuale portato avanti dall’Associazione Aletes a partire dal mese di Settembre 2023, che vede coinvolte, in primis, le persone diversamente abili adulti (alcuni con sindrome di Down).
Il progetto Cooking Together for Love è nato per gioco, qualche mese prima, durante una cena di socializzazione con persone diversamente abili, e l’idea è diventata, nel corso del tempo, un vero e proprio percorso sociale di gruppo, sempre replicabile in occasioni particolari come festività e compleanni.
Occorre tenere conto che si tratta di persone diversamente abili adulti che hanno genitori molto anziani o in molti casi non hanno più i genitori e spesso non festeggiavano i compleanni o altre festività con pranzi o cene, e, in tale ottica, il progetto ha fornito l’occasione di ripristinare tali eventi e ricorrenze, nell’ottica dell’inclusione e della condivisione.
Ingredienti per 4 – 6 persone: un rotolo di pasta frolla, 180 grammi mandorle sbucciate, 30 grammi di canditi di arancia o di cedro, 60 grammi zucchero, 1 uovo, 8 ml di liquore nella specie Amaretto o Sassolino, tipico di Modena, scorza di limone, 1 cucchiaino estratto di vaniglia, 80 grammi di tagliolini all’uovo, 10 grammi di burro, 10 grammi di zucchero a velo.
Nel mixer tritate le mandorle, versatele in una ciotola e aggiungete la scorza di limone, i canditi di arancia o di cedro, lo zucchero, l’estratto di vaniglia, l’uovo e il liquore (nella specie Amaretto o Sassolino). Mescolate e tenete da parte. Stendete la frolla in una teglia e versate sul fondo il composto e livellatelo con una spatola per dolci. Ricoprite tutta la superficie con i tagliolini all’uovo. Cuocete in forno a 180 gradi per 35 – 40 minuti. Sfornatela e fatela raffreddare, potete aggiungere un altro può di liquore a piacimento se risulta troppo secca.
La Torta di tagliatelle o torta ricciolina è un dolce tipico e molto antico della cucina emiliana, romagnola e mantovana nato agli inizi del 1800.