Clara Butt

Clara Butt Lili BoulangerClara Butt, all’anagrafe Clara Ellen Butt (Southwick, 1º Febbraio 1872 – North Stoke, 23 Gennaio 1936), è stata è stata una famosa cantante lirica inglese, nella specie un contralto, tra le più rinomate del XIX e del XX secolo.

Nata a Southwick, nel Sussex, nel 1872, Clara Butt, sin dalla tenera età mostra una spiccata predisposizione per la musica e per il canto, e grazie ad una borsa di studio riesce a frequentare il Royal College of Music, noto conservatorio di Londra. Successivamente grazie al sostegno economico della regina Vittoria, Clara Butt completa i suoi studi a Parigi, a Berlino e in Italia.

Il suo debutto avviene nel 1892, a Londra presso la Royal Albert Hall, nel ruolo di Ursula in “The Golden Legend” del compositore Arthur Sullivan e poco tempo dopo si esibisce al Lyceum Theatre in “Orfeo ed Euridice” di Christoph Willibald Gluck.

Il successo non tarda ad arrivare e nel corso degli anni per la sua straordinaria vocalità, la sua imponente presenza sul palcoscenico (ha una altezza di circa 1,90 m) e per la sua capacità interpretativa, Clara Butt diventa la protagonista indiscussa di ruoli importanti nel repertorio concertistico classico tanto che nel Luglio del 1899 il celebre compositore inglese Edward Elgar compone il ciclo di canzoni “Sea Pictures” per contralto e orchestra, ispirandosi alle sue caratteristiche vocali.

Nel corso della sua lunga e straordinaria carriera Clara Butt si esibisce prevalentemente in concerto, calpestando i più importanti teatri internazionali ed europei, con una lunga tournée in Australia, in Giappone, in Canada e negli Stati Uniti.

Nel 1900 Clara Butt sposa il baritono Robert Kennerley Rumford, e spesso si esibiscono insieme nei concerti.

Clara Butt muore il 23 Gennaio del 1936 all’età di sessantatre anni, nella sua casa di North Stoke, nell’Oxfordshire, Inghilterra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *