Residenza abituale dei coniugi

Residenza abituale dei coniugi Coniugi cittadini di diversi Stati membri dell’UE La residenza abituale dei coniugi nelle questioni inerenti al divorzio, alla separazione personale dei coniugi e all’annullamento del matrimonio nel caso di coniugi cittadini di diversi Stati membri dell’UE viene determinata dalle norme sulla competenza di cui all’art. 3… Read more“Residenza abituale dei coniugi”

L’ordinamento dei beni e la morale

L’ordinamento dei beni e la morale La gerarchia dei beni accettata in passato, a seconda che un egoismo inferiore, superiore o supremo voglia l’una oppure l’altra cosa, decide ora sull’essere morale o sull’essere immorale. Preferire un bene inferiore (per esempio il godimento sensuale) a un bene stimato superiore (la salute,… Read more“L’ordinamento dei beni e la morale”

La Sila in “Old Calabria”. Opera di Norman Douglas

La Sila è un vasto altopiano dell’Appennino calabro, che si estende per tre province: Cosenza, Crotone e Catanzaro; viene storicamente suddivisa in Sila Greca, Sila Grande e Sila Piccola. Le sue tracce storiche le ritroviamo nell’ opera letteraria del 1915 “Old Calabria” dello scrittore britannico Norman Douglas, considerata una delle… Read more“La Sila in “Old Calabria”. Opera di Norman Douglas”