Le Moulin de la Galette è dipinto (acquerello a gouache su carta Velin d’Arches) realizzato intorno al 1939 circa dal pittore francese Raoul Dufy, ed attualmente conservato al Musée d’Art moderne de Paris, Parigi. Raoul Dufy, detto il pittore della gioia, (Le Havre, 3 Giugno 1877 – Forcalquier, 23 Marzo 1953)… Read more“Le Moulin de la Galette. Opera di Raoul Dufy”
Categoria: ARTE E CULTURA
Mia vita, a te non chiedo lineamenti
Mia vita, a te non chiedo lineamenti Mia vita, a te non chiedo lineamenti fissi, volti plausibili o possessi. Nel tuo giro inquieto ormai lo stesso sapore han miele e assenzio. il cuore che ogni moto tiene a vile raro è squassato da trasalimenti. Così suona talvolta nel silenzio della… Read more“Mia vita, a te non chiedo lineamenti”
Ripenso il tuo sorriso, ed è per me un’acqua limpida
Ripenso il tuo sorriso, ed è per me un’acqua limpida Ripenso il tuo sorriso, ed è per me un’acqua limpida scorta per avventura tra le petraie d’un greto, esiguo specchio in cui guardi un’ellera i suoi corimbi; e su tutto l’abbraccio d’un bianco cielo quieto. Codesto è il mio ricordo;… Read more“Ripenso il tuo sorriso, ed è per me un’acqua limpida”
Non rifugiarti nell’ombra
Non rifugiarti nell’ombra Non rifugiarti nell’ombra di quel folto di verzura come il falchetto che strapiomba fulmineo nella caldura. E’ ora di lasciare il canneto stento che pare s’addorma e di guardare le forme della vita che si sgretola. Ci muoviamo in un pulviscolo madreperlaceo che vibra, in un barbaglio… Read more“Non rifugiarti nell’ombra”
Le bagnanti. Opera di Giorgio Morandi
Le bagnanti è un dipinto (olio su tela), realizzato intorno al 1915 dal maestro bolognese Giorgio Morandi, ed attualmente conservato presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Giorgio Morandi (Bologna, 20 Luglio 1890 – Bologna, 18 Giugno 1964) è stato un celebre pittore e incisore italiano del… Read more“Le bagnanti. Opera di Giorgio Morandi”
Natura morta (Settembre a Venezia). Opera di Filippo de Pisis
Natura morta (Settembre a Venezia) è un dipinto (olio su tela), realizzato intorno al 1930 dall’artista ferrarese Filippo de Pisis, ed attualmente conservato presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Luigi Filippo Tibertelli de Pisis, meglio conosciuto come Filippo de Pisis (Ferrara, 11 maggio 1896 – Milano,… Read more“Natura morta (Settembre a Venezia). Opera di Filippo de Pisis”
Il Paddock. Opera di Raoul Dufy
Il Paddock è dipinto (olio su tela) realizzato intorno al 1913 circa dal pittore francese Raoul Dufy, ed attualmente conservato al Musée d’Art moderne de Paris, Parigi. Raoul Dufy, detto il pittore della gioia, (Le Havre, 3 Giugno 1877 – Forcalquier, 23 Marzo 1953) è stato un celebre pittore e scenografo… Read more“Il Paddock. Opera di Raoul Dufy”
Ferro. Opera di Alberto Burri
Ferro è un’opera (ferro su legno) realizzata nel 1960 circa dall’artista italiano Alberto Burri, ed attualmente conservata presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Alberto Burri (1915 – 1995) è l’artista italiano che, assieme a Lucio Fontana, ha dato il maggior contributo al panorama artistico internazionale in… Read more“Ferro. Opera di Alberto Burri”
Deposizione di Cristo. Opera di Marco Benefial
Deposizione di Cristo è un dipinto (olio su tela, cm 120×145) realizzato intorno al 1735 circa dal pittore romano Marco Benefial, ed attualmente conservato presso la Galleria D’Arte Antica di Palazzo Barberini a Roma. Marco Benefial (Roma, 25 Aprile 1684 – Roma, 9 Aprile 1764) è stato un celebre pittore… Read more“Deposizione di Cristo. Opera di Marco Benefial”
Combustione. Opera di Alberto Burri
Combustione è un’opera (combustione su carta) realizzata nel 1971 dall’artista italiano Alberto Burri, ed attualmente conservata presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Alberto Burri (1915 – 1995) è l’artista italiano che, assieme a Lucio Fontana, ha dato il maggior contributo al panorama artistico internazionale in questo… Read more“Combustione. Opera di Alberto Burri”