Torta di pere con grappa di pere
Piatto realizzato nell’ambito dell’attività Cooking Together for Love, nuovo percorso progettuale portato avanti dall’Associazione Aletes a partire dal mese di Settembre 2023, che vede coinvolte, in primis, le persone diversamente abili adulti (alcuni con sindrome di Down).
Il progetto Cooking Together for Love è nato per gioco, qualche mese prima, durante una cena di socializzazione con persone diversamente abili, e l’idea è diventata, nel corso del tempo, un vero e proprio percorso sociale di gruppo, sempre replicabile in occasioni particolari come festività e compleanni.
Occorre tenere conto che si tratta di persone diversamente abili adulti che hanno genitori molto anziani o in molti casi non hanno più i genitori e spesso non festeggiavano i compleanni o altre festività con pranzi o cene, e, in tale ottica, il progetto ha fornito l’occasione di ripristinare tali eventi e ricorrenze, nell’ottica dell’inclusione e della condivisione.
Ingredienti per 6 – 8 persone: un Kg di pere, 3 cucchiai di grappa di pere, 150 grammi di zucchero, 150 grammi di panna liquida, 2 confezioni di pasta frolla surgelata, un uovo.
Sbucciate le pere, togliete il torsolo e tagliatele a fettine abbastanza sottili nel senso della lunghezza. Disponetele in un piatto piano e cospargetele di zucchero e bagnatele con la grappa, lasciandole macerare per circa un’ora abbondante. Stendete la pasta frolla con l’aiuto di un mattarello, dopo averla fatta scongelare, e ricavatene due sfoglie della stessa grandezza. Con una sfoglia foderate una teglia imburrata e inserite le pere marinate e richiudete con la seconda sfoglia. Saldate bene i bordi e fate al centro dei buchi con l’aiuto di una forchetta, dai quali uscirà il vapore durante la cottura. Spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo e infornate a 180 gradi per una ventina di minuti. Nel frattempo ponete sul fuoco una pentola con il succo di macerazione delle e della panna liquida, mescolate e distribuite sulla superficie della torta.