Donna allo specchio. Opera di Tiziano Vecellio

donna allo specchio“Donna allo specchio” è un celebre dipinto realizzato dal pittore veneziano Tiziano Vecellio intorno agli anni 1512-1515 circa ( olio su tela, cm 96 x 76)  ed attualmente conservato presso il Museo del Louvre di Parigi.

L’opera, di sublime bellezza compositiva e cromatica, appartiene al periodo giovanile di Tiziano Vecellio e ci offre, al contempo, una ampia visuale sul Rinascimento italiano.

Nel dipinto “Donna allo specchio” Tiziano ritrae una giovane e bella fanciulla nell’atto di specchiarsi. La scena, sembra riprodurre un frammento di intimità quotidiana: il giovane pittore veneziano pone la donna davanti ad un tavolo da toeletta. Dietro di lei compare un uomo che regge due specchi, il primo, di dimensioni più piccole, riflette l’immagine del volto della donna, il secondo, un pò più grande e leggermente inclinato, è posizionato dietro la nuca, riflettendo la lunga chioma bionda.

Il perfetto gioco di specchi, parallelo e orizzontale, conferisce una diversa veduta, creando i necessari riflessi e allargando l’immagine del dipinto in una prospettiva bidimensionale, in aperta sfida al presunto predominio della scultura che veniva ritenuta l’unica arte in grado di consentire angolazioni diversificate della stessa immagine.

Il valore estetico dell’opera “Donna allo specchio” è strettamente collegato alla carica erotica e sensuale della donna in primo piano: la carnagione rosea, la lunga chioma bionda, la scollatura che arriva fino alle spalle lasciandole in gran parte scoperte, il viso leggermente inclinato e quella espressione un pò incantata e sognante aprono il panorama sui canoni estici e sulla bellezza femminile dell’epoca e conferiscono al dipinto quella delicata armonia.

Ma chi è questa giovane e sensuale dama veneziana che funge da modella al quadro? Non è dato saperlo con certezza. Diverse ipotesi sono state avanzate nel corso del tempo, da Laura Dianti amante di Alfonso d’Este, a Isabella Boschetti, amante di Federico Gonzaga, o infine una delle amanti dello stesso Tiziano Vecellio.

“Donna allo specchio” resta tutt’ora uno dei maggiori capolavori dell’arte risalente all’epoca giovanile di Tiziano Vecellio: un eccezionale equilibrio di armonia compositiva e variazione cromatica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *