Aline Charigot (Essoyes, Francia 23 Maggio 1859 – Nizza, 27 Giugno 1915) è passata alla storia per essere stata la modella, musa ispiratrice e infine moglie del pittore francese Pierre Auguste Renoir.
Aline Charigot nasce in un villaggio francese, a ovest di Parigi, nella regione della Champagne-Ardenne; è una giovane ragazza di umili origini contadine e rurali, priva di qualsiasi forma di educazione e di istruzione, lontana, anzi lontanissima, dalla vita mondana borghese parigina.
L’incontro tra Aline Charigot e il pittore francese avviene nell’anno 1879: lei è una giovane sarta appena ventenne, mentre Renoir ha quasi il doppio dei suoi anni. Il pittore rimane fortemente attratto dalle movenze semplici, spontanee e naturali della donna e inizia a ritrarla in diversi dipinti. Dopo il distacco da Jeanne Samary, modella e amante del pittore, Aline Charigot diventa di conseguenza la nuova musa ispiratrice di Renoir.
Nel 1885 nasce il loro primo figlio Pierre, mentre la coppia si sposa nel 1890. Il loro secondo figlio, Jean, nasce nel 1894 e il terzo, Claude, nel 1901. Il rapporto tra Aline Charigot e Pierre Auguste Renoir è altalenante, contrassegnato da allontanamenti e riavvicinamenti: per un periodo il pittore lascia Parigi e la moglie per affrontare un viaggio che lo porta anche in Italia, per poi ritornare nuovamente da Aline. Dopo la nascita del secondo figlio Renoir incontra Suzanne Valadon che per un periodo diventa la sua modella e amante, per poi ritornare nuovamente da Aline.
Aline lo porta a conoscere la sua città natale Essoyes, nella regione della Champagne Ardenne dove i due passano diverse estati insieme. Moltissimi dipinti di Renoir hanno come modella Aline, in particolare “Maternità” (1885), e “Ballo in campagna” (1883).
E così tra alti e bassi Aline Charigot e Pierre Auguste Renoir rimangono insieme tutta la vita fino alla morte di Aline avvenuta il 27 Giugno 1915, alla quale segue qualche anno dopo, nel 1919, la morte dello stesso pittore.