Francesco Borromini: San Carlo alle quattro Fontane

Francesco Borromini, architetto, è il grande avversario del Bernini, così abbiamo pensato di mostrare qualche opera dell’ uno e dell’ altro artista e di lasciare a voi la scelta di chi tra i due sia il migliore.

Francesco Borromini giunge a Roma nel 1614, e inizia il suo apprendistato nella bottega del Maderno, suo zio; praticamente è un autodidatta, ammira molto Michelangelo più per il suo tormento spirituale che per la sua opera. Inizia a lavorare alle dipendenze del Bernini e nascono subito i dissapori tra i due.

 

francesco borromini

Il primo lavoro che Francesco Borromini affronta come architetto a Roma è la Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane (chiostro), commissionatagli dai frati dell’ ordine dei Trinitari. Possiamo dire in uno spazio ristretto e con pochi soldi a disposizione.

L’opera di Francesco Borromini è un piccolo gioiello; lo spazio a sua disposizione è limitato, evita la simmetria, la pianta è mistilinea, elimina gli angoli, affinché il ritmo giri tutt’ intorno, li costringe in corpi convessi, così che la superficie si incurvi.

L’opera di Francesco Borromini riflette in pieno la sua personalità complessa: è ansioso, tormentato, insoddisfatto; alla continua ricerca delle grazia di Dio.

Mentre il Bernini è persuaso di avere il dono della rivelazione, il Borromini contrae lo spazio, evita le masse, affila i profili fa in modo che la luce li colpisca in modo radente; spesso inverte la funzione della prospettiva per ridurre invece che ingrandire.

francesco borrominiLe realizzazioni di Francesco Borromini catturano lo spettatore, lo trasportano in quel vortice tipico di chi prega pieno di fervore, invoca la grazia ma non sa se arriverà; corrono sul filo di quest’ansia che invade chi le osserva.

Senza dubbio Francesco Borromini con la Chiesa di “San Carlo alle Quattro Fontane” ha creato uno dei massimi esponenti dell’architettura barocca. Non resta altro che andare a visitarla e perdersi nel vortice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *