“God Speed” è un dipinto (olio su tela, cm 160 × 116) realizzato nel 1900 dal pittore britannico Edmund Blair Leighton, conservato presso Collezione privata.
Edmund Blair Leighton (Londra, 21 Settembre 1853 – Londra, 1º Settembre 1922) è stato un famoso pittore britannico specializzato nella rappresentazione di scene e soggetti di carattere medievale e storico. Nella sua lunga carriera artistica ha esposto regolarmente le sue opere, dal 1878 al 1920, presso la Royal Academy of Arts di Londra, senza mai diventarne socio o accademico.
“God Speed” (letteralmente “Che Dio ti aiuti“) raffigura sulla tela una donna e un uomo vestiti con tipici abiti medioevali: la donna indossa una tunica fasciata in vita, in modo da evidenziarla, una gonna lunga aperta sui fianchi e le maniche lunghe e svasate a partire dal gomito, mentre l’uomo, un cavaliere in sella al cavallo, è vestito con l’ armatura con l’elmo, che lascia scoperto il viso.
La donna saluta l’uomo amato mentre è in procinto di partire per la guerra (si intravede la porta con la saracinesca alzata del castello e altri uomini a cavallo in uscita e pronti per l’attività bellica). La donna lega una fascia rossa intorno al braccio del cavaliere, una consuetudine della tradizione medioevale quale auspicio che l’uomo sarebbe tornato presto dall’amata sano e salvo. Alla base della ringhiera delle scale è raffigurato un grifone, simbolo di forza e di coraggio militare.
Una immagine intrisa di un pacato romanticismo ma, al contempo, delineata nei minimi particolari sotto il profilo tecnico e cromatico.
“God Speed” fa parte delle opere realizzate a partire dal 1900 dal pittore Edmund Blair Leighton e incentrate sul tema della cavalleria, unitamente al dipinto ” The Accolade” (anno 1901, Collezione privata) e “The Dedication” (anno 1908).
Il dipinto viene esposto nel 1900 presso la Royal Academy of Arts di Londra, per poi passare in diverse collezioni private.