Il Pensatore o Le Penseur è una statua (fusione in bronzo, cm 72x30x58) realizzata nel 1880 circa dallo scultore e pittore francese Auguste Rodin, attualmente conservata all’interno dei Musei Vaticani, Città del Vaticano, Roma.
Opera donata nel 1959 dal Musée Rodin di Parigi.
Ne esistono più di venti versioni, di diverse misure, di cui la originaria in gesso (conservata presso il Musee Rodin) viene modellata dall’artista tra il 1880 e il 1882 per il timpano della celebre “Porta dell’Inferno”, il portale in bronzo che Rodin doveva realizzare per il “Musée des arts décoratifs” di Parigi.
Un’altra versione dell’opera è posta sulla tomba di Rodin a Meudon.
François-Auguste-René Rodin (Parigi, 12 Novembre 1840 – Meudon, 17 Novembre 1917) è stato un celebre scultore e pittore francese, annoverato tar i i principali esponenti dell’arte moderna e contemporanea. I maestri della sua arte sono innanzitutto Michelangelo Buonarroti e Donatello, conosciuti e ammirati durante un viaggio in Italia, nel 1875. Le sue composizioni richiamano spesso il poema dantesco della Divina Commedia.
Tra le sue opere più importanti occorre citare L’età del bronzo (databile al 1876), conservato al Musée Rodin, Meudon; Eterna Primavera (databile al 1884), conservato presso il Musée Rodin, a Filadelfia, in Pennsylvania; Il Bacio (databile al 1888-1889), conservato presso il Musée Rodin, Parigi; La porta dell’inferno (databile al 1880-1917), conservato presso il Musée Rodin, Parigi; Giovane Ragazza che confida il suo segreto a Iside (databile al 1889), conservato presso il Cleveland Museum of Art negli Stati Uniti d’America; Danaide, (databile al 1889), conservato presso il Musée Rodin, Parigi; Il figliol prodigo,(databile al 1889), con diverse versioni conservate presso il Victoria and Albert Museum, Londra, Museo Rodin, Parigi, San Diego Museum of Art, Balboa Park, California, Museo d’arte della contea di Los Angeles, California; Eterno idolo (databile al 1890 circa), conservato presso il Musée Rodin, Parigi; Fugit amor, (databile al 1892-1894), conservato presso il Musée Rodin, Parigi.
Il Pensatore raffigura un un giovane uomo nudo, assorto nei suoi pensieri, tanto perfetto da sembrare quasi reale.