L’iniziativa progettuale denominata L’Affresco è stata iniziata nel corso dell’anno scolastico 2014/2015 e completata nell’anno scolastico 2015/2016 presso l’I.C. Martin Luther King di Roma, con la partecipazione attiva e coinvolgente dei ragazzi della scuola media.
Il progetto L’Affresco è stato così suddiviso in due fasi principali.
Nella prima fase, ricadente nell’anno scolastico 2014/2015, si è deciso di realizzare il progetto L’Affresco nella zona del teatro della scuola, in particolare su due colonne centrali, ed è stata individuata una classe come elemento partecipante, alla realizzazione la classe II E sotto il coordinamento e la supervisione dell’insegnante di Educazione Artistica.
Tecniche Operative del Progetto L’Affresco
- Scelta delle immagini da rappresentare sulle due colonne centrali.
- Riproduzione dei soggetti scelti su cartoncini bianchi in classe dagli studenti.
- Trasposizione delle immagini scelte su carta lucida.
- Preparazione del cartone da spolvero: sulla carta lucida sono stati eseguiti dei piccoli fori con punteruoli adeguati su tutto il perimetro del dei disegni.
- Posizionamento dei cartoni da spolvero sulle colonne: utilizzando il colore nero fumo in polvere è stata eseguita una tamponatura così da riprodurre i disegni sulle superfici sottostanti, ed ottenere il disegno.
- Pittura con colori acrilici.
Sono state attuate, altresì, tutte le procedure preparatorie necessarie come l’imbiancamento preventivo delle colonne con più passaggi del colore sia con il rullo e con il pennello servendosi di tempera professionale.
Tutti i ragazzi hanno prestato molta attenzione lavorando con solerzia e curiosità emozionale soprattutto nell’ambito della realizzazione dei diversi impasti cromatici che hanno applicato con efficacia sulle colonne preposte.
E’ stato creato il colore “carta da zucchero” che è stato passato sia nella parte bassa che alta di entrambe le due colonne centrali del teatro.
Al termine il progetto L’Affresco ha visto la realizzazione sulle due colonne centrali di un paesaggio e un vaso antico di creata con fiori di strelizie.
Nella seconda fase, ricadente nell’anno scolastico 2015/2016, si è deciso di realizzare il progetto L’Affresco su due colonne laterali al palco del teatro della scuola, con la partecipazione della classe III D e con il coordinamento e la supervisione dell’insegnante di Educazione Artistica.
Come per la prima fase, si è realizzato un bozzetto su carta traslucida di quasi 3 metri di altezza in cui è stata disegnata una colonna Dorica e tramite la puntinatura, riportata con la medesima tecnica dello spolvero, su entrambe le colonne ai lati del palco teatrale, dove l’imbiancatura era stata già preparata nella prima fase.
A questo punto è stato composto il colore di parte delle pareti utilizzando quello avanzato appositamente nella prima fase sia per dare omogeneità cromatica sia per consentire una colorazione più resistente rispetto al bianco.
Tutti i ragazzi, a cui va il nostro sentito ringraziamento, hanno lavorato con tutto l’impegno e sono stati diligenti e rispettosi delle istruzioni impartite.