La bottega del talento e della creatività
“Iniziativa realizzata con contributo economico dell’Assemblea Capitolina”
Il progetto “La bottega del talento e della creatività” ha avuto inizio nel mese di Agosto 2023 e vede come attori principali persone disabili adulte che vivono nella famiglia di origine e persone disabili adulte che vivono sole, in stretta collaborazione con persone sottoposte all’istituto della messa alla prova.
L’intervento progettuale rientra nella categoria delle attività culturali e ricreative e vede come destinatari ed attori l’utenza della popolazione adulta affetta di disabilità residente nella provincia di Roma. Lo scopo principale è quello di creare una officina creativa, luogo di aggregazione, di incontro e di confronto tra le persone diversamente abili adulte e le persone sottoposte all’istituto della messa alla prova, che possa inglobare una serie di azioni incentrate sul “fare” e sul “creare”, volte ad acquisire la padronanza di specifiche abilità operative attraverso la realizzazione manuale e concreta di un prodotto dell’arte e del lavoro artigianale.
Ci teniamo a sottolineare come questa attività progettuale si è resa possibile grazie contributo economico dell’Assemblea Capitolina.
Tale iniziativa si sostanzia, sotto il profilo pratico e materiale, in una attività manuale (o handmade) con la realizzazione di una serie di oggetti di prodotti e accessori, con richiami alla tradizione culturale artigianale italiana.
La realizzazione di tali prodotti è stata eseguita attraverso l’uso di materiali semplici e di riciclo (ad impatto zero per l’ambiente), ma, al contempo, focalizzando l’attenzione sul talento, sulla creatività e sul potenziamento delle idee che stanno alla base dell’evento compositivo. In tal senso si vuole dare attenzione e valore all’ idea personale per creare un atteggiamento, una ricercatezza, un gusto estetico. In tale ottica l’handmade riesce ad imprimere al prodotto finale una unicità (la quale confina con il concetto di rarità e di originalità), un valore ed una dignità artistica pari alla creazione di una vera e propria opera d’arte.
L’obiettivo principale è quello di incentivare l’inclusione sociale delle persone disabili adulte, attraverso un lavoro artigianale che possa sviluppare o incrementare le loro capacità operative in generale. In tale ottica si intende sviluppare la creatività, lo styling, e l’ingegno con riguardo la realizzazione di un oggetto utile in senso lato, che possa trovare un valido riconoscimento, sia a livello di apprezzamento e di stima che sotto il profilo economico e monetario, nella società esterna. Un secondo obiettivo specifico è quello di offrire a minori o adulti, autori di reato e beneficiari della messa alla prova, l’opportunità di sperimentare la gioia del condividere le proprie capacità e sensibilità con le persone diversamente abili.
Nell’ottica della rieducazione sociale, il rapporto con la disabilità e la fragilità diventa mezzo per ricondurre i minori o adulti beneficiari della messa alla prova ad una visione del mondo dove i valori della solidarietà attiva sono elementi di grande gratificazione.
La bottega del talento e della creatività termina il 15 Novembre 2023 ma proseguiamo fino all’ultimo e con entusiasmo nello svolgimento delle citate attività, sperimentando la gioia e l’emozione di trovarci uniti, solidali ed integrati nel nome dell’inclusione sociale, della condivisione dell’arte e della cultura.