Provvedimento di nomina dell’amministrazione di sostegno

Provvedimento di nomina dell’amministrazione di sostegno Dispositivo dell’art. 405 Codice Civile Il giudice tutelare provvede entro sessanta giorni dalla data di presentazione della richiesta alla nomina dell’amministratore di sostegno con decreto motivato immediatamente esecutivo, su ricorso di uno dei soggetti indicati nell’articolo 406. Il decreto che riguarda un minore non… Read more“Provvedimento di nomina dell’amministrazione di sostegno”

Interruzione del processo

Interruzione del processo Mancata osservanza delle norme relative all’interruzione del processo Ai sensi del dispositivo dell’art. 304 Codice di procedura civile In caso di interruzione del processo si applica la disposizione dell’articolo 298. Gli effetti dell’interruzione sono equiparati a quelli della sospensione del processo secondo il dispositivo di cui all’art…. Read more“Interruzione del processo”

Successione a titolo particolare nel diritto controverso

Successione a titolo particolare nel diritto controverso La successione a titolo particolare che può avvenire sia per atto tra vivi che a causa della morte di una delle parti è regolata dall’ art. 111 Codice di procedura civile: Se nel corso del processo si trasferisce il diritto controverso per atto… Read more“Successione a titolo particolare nel diritto controverso”

Atti posti in essere da soggetto privo del potere di rappresentanza

Atti posti in essere da soggetto privo del potere di rappresentanza. Ratifica con efficacia retroattiva Ai sensi degli artt. 83 e 125, comma 2 C.p.c.: Quando la parte sta in giudizio col ministero di un difensore, questi deve essere munito di procura. La procura alle liti può essere generale o… Read more“Atti posti in essere da soggetto privo del potere di rappresentanza”

Intervento obbligatorio del P.M.

Intervento obbligatorio del P.M. ex art. 71 C.p.C. Il pubblico ministero deve intervenire a pena di nullità rilevabile d’ufficio: 1) nelle cause che egli stesso potrebbe proporre; 2) nelle cause matrimoniali, comprese quelle di separazione personale dei coniugi; 3) nelle cause riguardanti lo stato e la capacità delle persone; 5)… Read more“Intervento obbligatorio del P.M.”

Associazione temporanea di imprese

Associazione temporanea di imprese L’associazione temporanea di impresa (c.d. ATI) è un raggruppamento di imprese che si riuniscono per un obiettivo comune. Ai sensi dell’art. 37 del Dlgs.12/04/2006 n. 163: 1. Nel caso di lavori, per raggruppamento temporaneo di tipo verticale si intende una riunione di concorrenti nell’ambito della quale… Read more“Associazione temporanea di imprese”

Danni conseguenti ad attività lavorativa eccedente la ragionevole tollerabilità

Danni conseguenti ad attività lavorativa eccedente la ragionevole tollerabilità Azione risarcitoria ex art. 2087 c.c. Dispositivo dell’art. 2087 Codice Civile L’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale dei… Read more“Danni conseguenti ad attività lavorativa eccedente la ragionevole tollerabilità”

Rapporto tra testo scritto e ricerca della volontà delle parti

Rapporto tra testo scritto e ricerca della volontà delle parti Dispositivo dell’art. 1362 Codice Civile Nell’interpretare il contratto si deve indagare quale sia stata la comune intenzione delle parti e non limitarsi al senso letterale delle parole. Per determinare la comune intenzione delle parti, si deve valutare il loro comportamento… Read more“Rapporto tra testo scritto e ricerca della volontà delle parti”