Pasta con la mollica “atturrata”
Piatto realizzato nell’ambito dell’attività Cooking Together for Love, nuovo percorso progettuale portato avanti dall’Associazione Aletes a partire dal mese di Settembre 2023, che vede coinvolte, in primis, le persone diversamente abili adulti (alcuni con sindrome di Down).
Il progetto Cooking Together for Love è nato per gioco, qualche mese prima, durante una cena di socializzazione con persone diversamente abili, e l’idea è diventata, nel corso del tempo, un vero e proprio percorso sociale di gruppo, sempre replicabile in occasioni particolari come festività e compleanni.
Occorre tenere conto che si tratta di persone diversamente abili adulti che hanno genitori molto anziani o in molti casi non hanno più i genitori e spesso non festeggiavano i compleanni o altre festività con pranzi o cene, e, in tale ottica, il progetto ha fornito l’occasione di ripristinare tali eventi e ricorrenze, nell’ottica dell’inclusione e della condivisione.
Ingredienti per 4 – 6 persone: 500 grammi di pasta (Spaghetti), 200 grammi di mollica di pane, 5 filetti di acciuga, olio extravergine di oliva, prezzemolo e peperoncino a piacimento.
Preliminarmente preparate la mollica di pane, abbrustolendola in una pentola con due cucchiai di olio extravergine di oliva. Fatela rosolare a fuoco medio per circa 5-8 minuti. In una padella fate rosolare il peperoncino tritato con tre cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungete i filetti di acciuga e proseguite la cottura per un altro paio di minuti. Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolate gli spaghetti al dente e versateli nella padella con l’olio, il peperoncino e i filetti di acciuga. Aggiungete anche un mestolo di acqua di cottura della pasta e fate insaporire sul fuoco vivace per un paio di minuti. Impiattate e distribuite la mollica di pane tostata e del prezzemolo tritato finemente.
La Pasta con la mollica “atturrata” cioè con la mollica abbrustolita è un primo piatto povero della cucina siciliana.