Sfinci siciliani
Piatto realizzato nell’ambito dell’attività Cooking Together for Love, nuovo percorso progettuale portato avanti dall’Associazione Aletes a partire dal mese di Settembre 2023, che vede coinvolte, in primis, le persone diversamente abili adulti (alcuni con sindrome di Down).
Il progetto Cooking Together for Love è nato per gioco, qualche mese prima, durante una cena di socializzazione con persone diversamente abili, e l’idea è diventata, nel corso del tempo, un vero e proprio percorso sociale di gruppo, sempre replicabile in occasioni particolari come festività e compleanni.
Occorre tenere conto che si tratta di persone diversamente abili adulti che hanno genitori molto anziani o in molti casi non hanno più i genitori e spesso non festeggiavano i compleanni o altre festività con pranzi o cene, e, in tale ottica, il progetto ha fornito l’occasione di ripristinare tali eventi e ricorrenze, nell’ottica dell’inclusione e della condivisione.
Ingredienti per 4 – 6 persone: 500 grammi di farina 00, 500 ml di acqua a temperatura ambiente, 100 grammi di uvetta, 60 grammi di zucchero, 10 grammi di lievito di birra fresco, un pizzico si sale, olio di semi di arachide per friggere.
In una ciotola molto ampia versate l’acqua a temperatura ambiente e il lievito di birra fresco. Fate scioglierei e aggiungete la farina 00 e impastate energicamente prima con un cucchiaio e poi con le mani. Aggiustate di sale 8 e poi aggiungete l’uvetta precedentemente messa in ammollo e strizzata. Lasciate lievitare per almeno 3 ore o fino al raddoppio del volume. In una padella versate abbondante olio di semi di arachide e ponetelo sul fuoco portandolo alla temperatura di almeno 150 gradi. A questo punto prelevate un cucchiaio di impasto e versatelo nell’olio bollente r fate friggere per circa 4-5 minuti per lato. Togliete dal fuoco e fate asciugare gli Sfinci su carta assorbente e distribuite sopra lo zucchero quando sono ancora caldi.
Gli Sfinci siciliani sono dolci tipici della Sicilia.