Annie Miller (Chelsea, Londra, 1835-1925) è stata una tra le famose modelle della Confraternita dei preraffaelliti, ritratta più volte da William Holman Hunt, Dante Gabriel Rossetti e John Everett Millais.
Poche notizie si conoscono sulla sua vita prima di posare come modella per gli artisti preraffaelliti. Nata nel 1835 a Chelsea, Londra, in una famiglia povera ed indigente, Annie Miller è una giovane e bella ragazza che lavora come cameriera quando incontra William Holman Hunt, il quale fortemente attratto dalla sua avvenenza fisica la convince a posare come modella per le sue opere pittoriche.
Tra i dipinti William Holman Hunt modellati sull’immagine di Annie Miller il più famoso e conosciuto è certamente “The Awakening Conscience” (“Il risveglio della coscienza“ – anno 1853 conservato presso la Tate Britain a Londra).
Nel corso del tempo William Holman Hunt si innamora di Annie Miller e la sua intenzione è qualle di sposarla: nel 1854 prima di partire per la Palestina mise in atto un programma di educazione e di istruzione per Annie Miller con l’accordo che, in sua assenza, la stessa avrebbe potuto posare solo per alcuni artisti preraffaelliti, tra i quali il collega e amico John Everett Millais.
Ma nel periodo di assenza di William Holman Hunt, Annie, disattendendo l’accordo, posa per George Price Boyce e per Dante Gabriel Rossetti ( che la immortala nel dipinto “Dante’s Dream” – “Il sogno di Dante” – anno 1871 nel quale Jane Burden, moglie di William Morris, è il modello per la figura di Beatrice).
Nel 1856 con il ritorno di William Holman Hunt, il fidanzamento si rompe: Annie Miller inizia una relazione con Thomas Heron Jones, settimo visconte Ranelagh (legato anche all’attrice Lillie Langtry), ma successivamente nel 1863 sposa il cugino, il capitano Thomas Thomson, e dal matrimonio nascono due figli, Annie Helen e Thomas James.
Annie Miller muore nel 1925 all’età di novanta anni.