Il fuoco che scoppietta. Poesia di Eugenio Montale

Il fuoco che scoppietta Il fuoco che scoppietta nel caminetto verdeggia e un’aria oscura grava sopra un mondo indeciso. Un vecchio stanco dorme accanto a un alare il sonno dell’abbandonato. In questa luce abissale che finge il bronzo, non ti svegliare addormentato! E tu camminante procedi piano; ma prima un… Read more“Il fuoco che scoppietta. Poesia di Eugenio Montale”

Quant’è difficile la giovinezza. Poesia di Maria Luisa Spaziani

Quant’è difficile la giovinezza Nei miei vent’anni non ero felice e non vorrei che il tempo s’invertisse. Un salice d’argento mi consolava a volte, a volte ci riusciva con presagi e promesse. Nessuno dice mai quant’è difficile la giovinezza. Giunti in cima al cammino teneramente la guardiamo. In due, forse… Read more“Quant’è difficile la giovinezza. Poesia di Maria Luisa Spaziani”

Pensiero fisso. Poesia di Evelina Cattermole

Pensiero fisso Tu m’ascolti tremando. Io, ne l’atroce Inevitabil mio destino assorta, Con un triste sorriso, ad alta voce Penso: Morrò quand’ella sarà morta. Deserta tanto è già la casa mia, Dove non suona d’un fanciullo il grido, E par che vuota e vacillante sia Come d’autunno abbandonato nido. Unico… Read more“Pensiero fisso. Poesia di Evelina Cattermole”

Epigramma. Poesia di Eugenio Montale

Epigramma Sbarbaro, estroso fanciullo, piega versicolori carte e ne trae navicelle che affida alla fanghiglia mobile d’un rigagno; vedile andarsene fuori. Sii preveggente per lui, tu galantuomo che passi: col tuo bastone raggiungi la delicata flottiglia, che non si perda; guidala a un porticello di sassi. (poesia tratta da Poesie per… Read more“Epigramma. Poesia di Eugenio Montale”