Se non avessi visto Se non avessi visto il sole avrei sopportato l’ombra ma la luce ha reso il mio deserto ancora più selvaggio Emily Dickinson, all’anagrafe Emily Elizabeth Dickinson (Amherst, 10 Dicembre 1830 – Amherst, 15 Maggio 1886) è stata una famosa e rinomata poetessa del Diciannovesimo secolo. Nata… Read more“Se non avessi visto. Poesia di Emily Dickinson”
Autore: Avv. Mariafrancesca Carnevale
Quant’è felice il sassolino. Poesia di Emily Dickinson
Quant’è felice il sassolino Quant’è felice il sassolino che vaga sulla strada solo solino e non si preoccupa di carriere e non ha paura di esigenze la cui giacca di bruno elementare un universo passeggero indossa, e indipendente come il sole si accompagna o brilla solo, compiendo un’assoluta volontà con… Read more“Quant’è felice il sassolino. Poesia di Emily Dickinson”
Nulla di nulla. Poesia di Maria Luisa Spaziani
Nulla di nulla Strappami dal sospetto di essere nulla, più nulla di nulla. Non esiste nemmeno la memoria. Non esistono cieli. Davanti agli occhi un pianoro di neve, giorni non numerabili, cristalli di una neve che sfuma all’orizzonte – e non c’è l’orizzonte -. Maria Luisa Spaziani (Torino, 7 Dicembre… Read more“Nulla di nulla. Poesia di Maria Luisa Spaziani”
Talvolta con il cuore. Poesia di Emily Dickinson
Talvolta con il cuore Talvolta con il cuore Raramente con l’anima Ancora meno con la forza Pochi – amano davvero. Emily Dickinson, all’anagrafe Emily Elizabeth Dickinson (Amherst, 10 Dicembre 1830 – Amherst, 15 Maggio 1886) è stata una famosa e rinomata poetessa del Diciannovesimo secolo. Nata nel 1830 a Amherst,… Read more“Talvolta con il cuore. Poesia di Emily Dickinson”
Primo incontro. Poesia di Evelina Cattermole
Primo incontro Chi gliel’avea descritta una sirena Da gli accenti incantevoli e mendaci, Chi maliarda d’artifizi piena Che una vita suggea con pochi baci. Chi la diceva pia come una suora, Chi pensierosa più d’ogni poeta, Perfida notte o sfolgorante aurora, Idol celeste o dispregevol creta. Tutto questo pensando, ei… Read more“Primo incontro. Poesia di Evelina Cattermole”
Il passato. Poesia di Emily Dickinson
Il passato È una curiosa creatura il passato Ed a guardarlo in viso Si può approdare all’estasi O alla disperazione. Se qualcuno l’incontra disarmato, Presto, gli grido, fuggi! Quelle sue munizioni arrugginite Possono ancora uccidere! Emily Dickinson, all’anagrafe Emily Elizabeth Dickinson (Amherst, 10 Dicembre 1830 – Amherst, 15 Maggio 1886)… Read more“Il passato. Poesia di Emily Dickinson”
Vederla è un dipinto. Poesia di Emily Dickinson
Vederla è un dipinto Vederla è un dipinto sentirla è una musica conoscerla un’intemperanza innocente come giugno non conoscerla una tristezza averla come amica un calore vicino come se il sole ti brillasse nella mano. Emily Dickinson, all’anagrafe Emily Elizabeth Dickinson (Amherst, 10 Dicembre 1830 – Amherst, 15 Maggio 1886)… Read more“Vederla è un dipinto. Poesia di Emily Dickinson”
Non chiedermi parole, oggi non bastano. Poesia di Maria Luisa Spaziani
Non chiedermi parole, oggi non bastano Non chiedermi parole oggi non bastano. Stanno nei dizionari: sia pure imprevedibili nei loro incastri, sono consunte voci. È sempre un prevedibile dejà vu. Vorrei parlare con te – è lo stesso con Dio – tramite segni umbratili di nervi, elettrici messaggi che la… Read more“Non chiedermi parole, oggi non bastano. Poesia di Maria Luisa Spaziani”
In esilio. Poesia di Evelina Cattermole
In esilio Frementi, a piè de le marmoree scale Attendean scalpitando i miei cavalli; Vesti adorne di perle e di coralli Io trascinava per dorate sale. Su l’arti che adorai, le fulgid’ale, Come raggi di sole in su cristalli, La gloria raccogliea; leggeri balli Intrecciavano i sogni a ’l mio… Read more“In esilio. Poesia di Evelina Cattermole”
Tolleranza dell’infedeltà coniugale e addebito della separazione
Tolleranza dell’infedeltà coniugale e addebito della separazione La tolleranza dell’infedeltà coniugale da parte di uno dei coniugi alcuni anni prima della proposizione della domanda di separazione, consentendo di ritenere che egli non li considerasse tali da rendere intollerabile la prosecuzione della convivenza, esclude la possibilità di far valere, quale causa… Read more“Tolleranza dell’infedeltà coniugale e addebito della separazione”