Busto Femminile. Opera di Leonor Fini
Busto Femminile è un dipinto (inchiostro / acquarello, cm 81×43) realizzato dalla famosa pittrice di origine argentina Leonor Fini, e conservato in Collezione privata. Il suo talento artistico e le sue opere sono annoverate nella matrice femminile del Surrealismo.
L’opera Busto Femminile, raffigura due corpi di donne, dalla bellezza plastica ma dotata di energia vitale, ed è un omaggio al mondo femminile che si specchia nella tela.
Leonor Fini (Buenos Aires, 30 Agosto 1907 – Parigi, 18 Gennaio 1996) è stata una famosa pittrice, scrittrice e, in generale, una grande artista di italiana, (nata in Argentina da madre italiana), della prima metà del Novecento. Trasferitasi a Tieste con la madre a seguito della separazione dei genitori, è nello stimolante ambiente triestino che Leonor Fini inizia la sua carriera di pittrice per poi approdare a Parigi dove entra in contatto con i massimi esponenti dell’arte in generale da André Breton a Salvador Dalí (e la moglie Gala), da Paul Éluard a Max Ernst e, certamente, Pablo Picasso. In Italia conosce e frequenta Luchino Visconti, Carlo Levi, Alberto Moravia, Elsa Morante e Anna Magnani, a cui dedica anche un ritratto.
Le sue opere rappresentano figure femminili enigmatiche e oniriche, che ruotano tra Eros e Thanatos, evocando atmosfere surreali e oniriche, e rispecchiando a tratti la sua forte personalità e la sua ammaliante femminilità.
“Dipingo quadri che non esistono e che vorrei vedere”