Chiesa Madre di Santa Maria ad Adnexis a Fiumefreddo Bruzio

Chiesa Madre di Santa Maria ad Adnexis

Chiesa Madre di Santa Maria ad Adnexis. Fiumefreddo Bruzio- facciata esterna

La Chiesa Madre di Santa Maria ad Adnexis si trova nel centro storico di Fiumefreddo Bruzio, antico borgo di origine medioevale (inserito nella lista dei “Borghi più belli d’Italia”) che si affaccia sulla costa tirrenica calabrese, in provincia di Cosenza (CS).

La Chiesa Madre di Santa Maria ad Adnexis risale al XVI secolo, (1540 circa) edificata in origine con il titolo di San Michele Arcangelo, e viene ristrutturata nel corso del XVII secolo (1674 circa – data incisa sul portale principale di ingresso). L’esterno si compone di una facciata semplice risalente al restauro del XVII secolo, di una cupola e di un campanile in stile barocco.

Chiesa Madre di Santa Maria ad Adnexis

Chiesa Madre di Santa Maria ad Adnexis. Fiumefreddo Bruzio – interno

L’interno, tardo-barocco, è ad una sola navata, con una serie di altari laterali in finto marmo, ovvero realizzati con la tecnica di intarsio della scagliola (una tecnica che prevede la mescolanza di gesso con colle naturali e pigmenti colorati). La Chiesa Madre di Santa Maria ad Adnexis conserva alcune preziose opere d’arte di scuola napoletana del Cinquecento e del Seicento, tra le quali: la pala dell’altare maggiore raffigurante “Il miracolo di San Nicola di Bari”, opera di Francesco Solimena;

Chiesa Madre di Santa Maria ad Adnexis

“Il miracolo di San Nicola di Bari”, opera di Francesco Solimena

la tela raffigurante “La Vergine del Carmelo” di Giuseppe Pascaletti, (1699-1757) originario di Fiumefreddo Bruzio;

Chiesa Madre di Santa Maria ad Adnexis

“La Vergine del Carmelo”, opera di Giuseppe Pascaletti

 la tela raffigurante la  “Madonna con Bambino”, (databile 1556), opera di Pietro Negroni;

Chiesa Madre di Santa Maria ad Adnexis

“Madonna con Bambino”, (databile 1556), opera di Pietro Negroni

un crocifisso in legno del IX secolo;

la tela raffigurante il Sogno di San Giuseppe, di ignoto pittore;

Chiesa Madre di Santa Maria ad Adnexis

il Sogno di San Giuseppe


la tela raffigurante la Madonna col Bambino in trono e santi;

Chiesa Madre di Santa Maria ad Adnexis

Madonna col Bambino in trono e santi

una antica icona bizantina raffigurante la Madonna del latte col Bambino;

Chiesa Madre di Santa Maria ad Adnexis

Madonna del latte col Bambino

un fonte battesimale del Cinquecento.

Chiesa Madre di Santa Maria ad Adnexis

fonte battesimale del Cinquecento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *