Donna che fa il bagno. Opera del 1883 circa

donna che fa il bagno Donna che fa il bagno ” è una opera dell’ anno 1883 circa, del pittore francese Edgar Degas, Pastello ( o monotipo ripassato a pastello), cm 19 x 41, attualmente conservata presso il Musée d’ Orsay di Parigi.

L’ opera “ Donna che fa il bagno ” venne realizzata dal pittore francese si presume nell’ anno 1883 e si inserisce nell’ ambito del filone dei nudi femminili con il pastello.

A tal riguardo, occorre evidenziare che molti tra gli studiosi e critici d’ arte ritengono che l’ opera “ Donna che fa il bagno ” sia stata realizzata col pastello su carta, altri, al contrario, affermano che si tratta, nella specie, di un monotipo ripassato a pastello. Il che dimostra, in modo assoluto, la grande conoscenza tecnica e artistica di Edagr Degas e la sua padronanza e  duttilità di volgere verso attività tecniche diverse tra loro.

Anche nell’ opera “ Donna che fa il bagno “, la modella ritratta è appositamente di schiena, il viso non appare, quasi fosse un elemento di non primaria importanza. Anche in questa opera, come nelle precedenti, si manifesta in modo assoluto, la volontà del pittore francese di carpire l’ immagine di nascosto, di immortalare un momento intimo e privato della vita quotidiana.

Le donne di Degas sono fanciulle semplici, genuine, mai volgari, che appartengono alla vita normale, non sono mai in pose ordinarie e statiche, ma attraverso il pastello Degas conferisce loro una automatica dinamicità e una intrinseca spiritualità. I gesti e le azioni delle protagoniste femminili di Degas appaiono comuni, non rilevanti, di poco conto ovvero semplicemente conformi alla normalità.

Tutti i nudi Degas se osservati nel loro insieme appaiono come un itinerario di azioni quotidiane come il lavarsi, asciugarsi, pettinarsi o farsi pettinare e, appunto, fare il bagno.

Forse è proprio questi aspetti che l’artista francese vuole regalarci attraverso le sue opere: uno scorcio della normalità della vita senza sovrastrutture o pose registrate.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *