Fontana dei Matti

fontana dei mattiLa Fontana dei Matti si trova nel centro di Gubbio, nel caratteristico e antico borgo medioevale umbro, ricadente nella provincia di Perugia.

Preliminarmente deve essere ricordato come la cittadina di Gubbio è nota per essere anche denominata come la “città dei matti” con particolare riferimento all’ indole e alla personalità estrosa, gioviale e disinvolta tipica degli Eugubini.

Il vero nome della fontana è quello della Fontana del Bargello in quanto si trova proprio davanti il Palazzo del Bargello, nel centro di Gubbio, e risale al cinquecento ma è comunemente chiamata la “Fontana dei matti“. Compiendo tre giri di corsa attorno a questa fontana, a forma circolare, con la presenza fisica di un vero eugubino, si può addirittura acquisire la “Patente da Matto”.

Nello specifico, non si tratta di un gioco o di una beffa, ma di una vera e propria tradizione consolidata negli anni e che risale addirittura al 1880. La “Patente da Matto” è una sorta di pergamena che attesta, a titolo meramente onorifico, la bizzarria e la stravaganza dell’essere umano in generale, oltre al rispetto delle consuetudini e delle tradizioni del caratteristico e peculiare borgo umbro.

Solo dopo aver compiuto il terzo giro, bisogna essere bagnati con uno spruzzo d’acqua della fontana da un vero Eugubino; in questo modo il turista straniero acquisisce la cittadinanza onoraria di Gubbio.

D’altronde la cittadina di Gubbio è anche nota per la famosa Festa dei Ceri: in onore di Sant’ Ubaldo, patrono della città, il giorno quindici maggio di ogni anno si svolge questa particolare festa che, nello specifico, consiste nel portare sulle spalle tre pesanti macchine di legno contenente i tre ceri in onore di Sant’ Ubaldo patrono di Gubbio, San Giorgio e Sant’Antonio. Una staffetta dove non si rinvengono nè vincitori e nè vinti in quanto l’ordine con il quale i tre ceri giungono a destinazione è sempre uguale nel corso degli anni: Sant’ Ubaldo, San Giorgio e Sant’Antonio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *