La Fontana delle Tartarughe si trova a Roma, nel rione Sant’Angelo, precisamente a Piazza Mattei così chiamata in onore della antica e aristocratica famiglia Mattei, il cui palazzo si affacciava sull’omonima piazza.
Ed è proprio su insistenza del nobile Muzio Mattei che la fontana venne costruita proprio sotto l’affaccio della sua residenza, inserendosi nell’ambito di un progetto più ampio che prevedeva la costruzione da parte dell’autorità capitolina di diverse fontane nei rioni romani a seguito del restauro dell’acquedotto dell’Aqua Virgo che avrebbe dovuto alimentarle. Come contropartita la famiglia Mattei assicurava la pulizia e la manutenzione della fontana e la pavimentazione a proprie spese della piazza.
Proprio con riguardo alla costruzione della Fontana delle Tartarughe si tramanda, secondo una antica leggenda romana, che il duca Mattei con il preciso scopo di stupire e/o convincere il padre della donna amata di concedere in sposa la figlia acconsentendo alle nozze fece realizzare la fontana in una sola notte.
La costruzione della Fontana delle Tartarughe risale all’anno 1581, presuntivamente su progetto dell’architetto e scultore italiano, Giacomo Della Porta, anche se la gran parte dei lavori vennero eseguiti dallo scultore fiorentino Taddeo Landini con realizzazione definitiva nell’anno 1588.
La Fontana delle Tartarughe si presenta, pertanto, come una perfetta combinazione tra scultura e architettura, dove quattro efebi in bronzo, con i piedi poggiati su quattro delfini, spingono con la mano (opposta rispetto alla gamba) delle tartarughe verso la vasca superiore. Invero, il progetto originario prevedeva quattro delfini al posto delle tartarughe, ma non potendo essere inseriti per problemi relativi alla pressione dell’acqua vennero sostituiti successivamente con delle tartarughe mentre i delfini furono destinati alla fontana della Terrina a Campo de’ Fiori.
Le quattro tartarughe collocate sul bordo della vasca superiore sono attribuite a Gian Lorenzo Bernini nel corso del restauro del 1658-59, sotto il pontificato di Alessandro VII.