Georgiana Burne-Jones

Georgiana Burne-Jones

“Green Summer”. Opera di Edward Burne-Jones

Georgiana Burne-Jones, nata MacDonald (Birmingham, 21 Luglio 1840 – 2 Febbraio 1920) è passata alla storia per essere stata la moglie dell’artista preraffaellita Edward Burne-Jones.

Georgiana Burne-Jones è una delle sorelle Macdonald, figlia del reverendo George Browne Macdonald, famose per i loro matrimoni con uomini rinomati e facoltosi della società inglese: in particolare, la sorella Alice sposa l’illustratore John Lockwood Kipling e diviene madre del celebre romanziere Rudyard Kipling; la sorella Agnes sposa Edward Poynter, presidente della Royal Academy; la sorella Louisa sposa l’industriale Alfred Baldwin e diviene madre di Stanley Baldwin, nominato primo ministro.

Georgiana Burne-Jones è una giovane e graziosa ragazza quando conosce Edward Burne-Jones, amico di suo fratello maggiore Harry. La conoscenza si trasforma ben presto in un fidanzamento a cui fa seguito il matrimonio nel 1860.

Per tali ragioni Georgiana Burne-Jones non può essere considerata una vera e proria musa e modella preraffaellita al pari di Elizabeth Siddal, Annie Miller, Fanny Cornforth e Jane Burden dal momento che sin da giovanissima conosce e frequenta l’ambiente culturale e sociale dal quale si svilupperà in seguito la Confratenita dei Preraffaelliti.

Nonostante il matrimonio, Georgiana Burne-Jones frequenta la Government School of Design e prende lezioni dal pittore britannico Ford Madox Brown e delle sue opere d’arte rimangono alcune xilografie. A seguito della nascita dei figli Georgiana Burne-Jones decide di dedicarsi pienamente alla famiglia, assolvendo a tempo pieno il ruolo di moglie e madre.

Intima amica di Jane Burden, moglie di William Morris, la stessa le rimane molto vicina quando suo marito Edward Burne-Jones inizia una relazione amorosa con la modella origine greca Maria Zambaco.

La relazione clandestina si protrae per diversi anni divenendo un vero e proprio scandalo tanto che si narra della presunta volontà dei due amanti di suicidarsi insieme con il laudano.

Alla fine la tormentata relazione sentimentale tra Maria Zambaco e Edward Burne-Jones si conclude e i coniugi Burne-Jones rimangono insieme per il resto della loro vita.

Nel 1880 Georgiana Burne-Jones insieme al marito e ai suoi figli si trasferisce da Londra a Rottingdean, nel Sussex, e l’ambiente più rurale le consente di acquisire una maggiore consapevolezza delle sue capacità intellettuali e una partecipazione più attiva alla vita sociale, dopo gli anni di dolori provocati dalla scandalosa relazione extraconiugale del marito.

Georgiana, con il suo carattere stabile e tranquillo, ha seguito l’attività del marito, collocandosi sempre al suo fianco, e nel 1894 acquista il titolo di  Lady Burne-Jones quando Edward Burne-Jones accetta un baronetto.

Muore nel 1920 all’età di ottanta anni.

Immagine sopra: Dipinto “Green Summer” di Edward Burne-Jones (olio su tela, anno 1868 – Collezione privata) nel quale è raffigurata Jane Burden (al centro, con in mano una piuma di pavone) e Georgiana Burne-Jones ( la seconda a destra, mentre legge un libro).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *