Lillian Gish, all’anagrafe Lillian Diana de Guiche (Springfield, Ohio, 14 Ottobre 1893 – New York, 27 Febbraio 1993) è stata una famosa attrice statunitense, protagonista assoluta del Cinema muto nel panorama hollywoodiano, e sorella maggiore della rinomata attrice Dorothy Gish.
Appartenente ad una famiglia non abbiente, abbandonata dal padre in giovane età, più dedito all’alcool che alla cura di moglie e figlie, Lillian Gish vive con la madre e la sorella Dorothy prima in Illinois e poi a New York.
Ed è proprio nella città di New York che ha inizio la sua lunga carriera cinematografica grazie all’incontro e alla conoscenza con l’attrice canadese Mary Pickford. Costei è infatti la persona che presenta Lillian Gish e la sorella Dorothy a David Wark Griffith il più influente regista e produttore cinematografico dell’epoca.
Il suo debutto avviene nel 1912 con il film “ An Unseen Enemy” diretto da David Wark Griffith. Da questo momento prende avvio la sua lunga carriera professionale che durerà più di settant’anni, senza nessuna interruzione, reagendo con misura e determinazione ai vari cambiamenti nel mondo del cinema e segnando il passaggio dal cinema muto al sonoro.
Con David Wark Griffith recita in numerosi film affermandosi in diversi ruoli e con successo di pubblico e di critica; in breve tempo diventa una delle attrice più richieste nel panorama cinematografico statunitense. In particolare Lillian Gish prende parte a quello che, ancora oggi, è definito come il più grande successo di David Wark Griffith e della storia del cinema in generale, la “Nascita di una nazione”, film muto del 1915.
Il suo ultimo film è dell’anno 1987, ” Le balene d’agosto” nel quale recita insieme alla famosa attrice Bette Davis .
Numerosi premi le vengono attribuiti nel corso degli anni e nel 1971 il suo talento è stato riconosciuto con l’attribuzione del Premio Oscar alla carriera.
Lillian Gish non si sposò mai e condusse una vita molto riservata. Diverse voci affermano di una sua presunta relazione amorosa con David Wark Griffith, ma non trovano conferme: il loro rapporto è stato in gran parte professionale.
Lillian Gish muore a New York il 27 Febbraio del 1993 quasi all’età di cento anni.