Lily Elsie

Lily ElsieLily Elsie, all’anagrafe Elsie Hodder, (Armley, 8 Aprile 1886 – Londra, 16 Dicembre 1962), è stata una famosa attrice e cantante di origine inglese dell’epoca edoardiana.

La sua carriera teatrale inizia sin dalla tenera età con la partecipazione a diversi spettacoli musicali. Negli anni seguenti Lily Elsie si afferma come cantante e attrice calpestando i teatri del Regno Unito, interpretando ruoli variegati e ottenendo un successo via via crescendo. Nel 1900 prende il nome d’arte di Lily Elsie.

La vera affermazione giunge a seguito dell’incontro con l’impresario e direttore teatrale inglese George Edwardes e a Londra, l’8 giugno del 1907 nella versione inglese dell’operetta Die lustige Witwe di Franz Lehar, “The Merry Widow” Lily Elsie ottiene il suo più grande successo.

Bella, affascinante e talentuosa Lily Elsie è, al contempo, estremamente timida ed introversa e soltanto la professionalità e l’esperienza di George Edwardes riescono a trasformarla in una vera e propria stella del palcoscenico.

Successivamente la trasformazione messa in opera da George Edwardes si estende anche sotto il profilo estetico quando affida Lily Elsie alle cure della famosa costumista e stilista britannica Lucy Christiana Duff Gordon. Diviene così una delle principali Dive dell’epoca edoardiana ( unitamente alla collega Gabrielle Ray); un personaggio emblematico e a tratti sfuggente, una ricercata icona della pubblicità, in grado di dettare lo stile e la moda del tempo.

Nel 1911 Lily Elsie sposa il facoltoso Ian Bullough e man mano si allontana dal teatro e dalla scena pubblica conducendo una vita più riservata e tranquilla.

Ma il matrimonio con il tempo si rivela infelice a causa dei problemi di alcool del marito, e dopo venti anni si conclude con il divorzio.

Gli ultimi anni della sua vita  Lily Elsie li trascorre sempre più isolata con diversi ricoveri in casa di cure svizzere fino al definitivo ricovero presso l’ospedale St. Andrew di Londra dove muore il 16 dicembre 1962, all’età di età 76 anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *