Lise Tréhot (Ecquevilly, 14 Marzo 1848 – Parigi, 12 Marzo 1922) è passata alla storia per essere stata una delle prime modelle preferite dal pittore francese Pierre Auguste Renoir, nonché sua amante nel periodo che va dal 1865 al 1872.
Lise Tréhot è una ragazza molto giovane, quando conosce Renoir che colpito dalla sua bellezza e dalla sua freschezza inizia a immortalarla nelle sue tele, circa una ventina in meno di dieci anni. Ben presto Lise Tréhot, da semplice musa ispiratrice del pittore francese diviene la sua amante desideroso di ritrarla in tutte le possibili occasioni nella continua ricerca di una eterna perfezione.
E’ forse il primo amore giovanile, quello più passionale, che coinvolge Pierre Auguste Renoir, all’ epoca poco più che ventenne, che certamente passa alla storia come l’ artista che forse più degli altri ha amato, ammirato e di conseguenza rappresentato il genere femminile.
Il loro rapporto è un valido e indissolubile connubio sotto il profilo amoroso e artistico come testimoniano le diverse opere, una ventina in tutto, tra cui spiccano Lise in un cappello di paglia del 1866, Ritratto di Lise (Lise possesso di un mazzo di fiori di campo) del 1867, e il più famoso Lisa con l’ombrello del 1867, eseguito nella foresta di Fontainebleau dove il pittore francese e Lise Tréhot trascorrono le vacanze estive. Il dipinto viene esposto per la prima volta al Salone di Parigi nel Maggio del 1868.
Ma ad un certo punto il loro rapporto amoroso si interrompe, non si sa bene per quale ragione. Si narra che che il pittore aveva promesso di sposarla per poi ignorare quella promessa o ancora che Lise sia rimasta incinta e Renoir non abbia riconosciuto il figlio. Certo è che Lise Tréhot smette di posare come modella per Renoir e nel 1972 sposa un architetto con il quale ha due figli. Non incontrerà mai più Renoir.