Lydia Lopokova, all’anagrafe Lidia Vasilyevna Lopukhova, e successivamente Lady Keynes a seguito del matrimonio con il celebre economista inglese John Maynard Keynes, (San Pietroburgo, 21 Ottobre 1892 – Seaford, East Sussex , Inghilterra, 8 Giugno 1981) è stata una famosa ballerina, demi-caractere, di origine russa, rinomata e acclamata nel corso del XX secolo.
Nata a San Pietroburgo nel 1892, in una famiglia di origine russa che vanta diversi ruoli in ambito teatrale, Lydia Lopokova studia danza e si forma come ballerina presso l’ Imperial Ballet School di San Pietroburgo. Nel 1910 entra a far parte del Ballets Russes di Serge Diaghilev, affermandosi in breve tempo come ballerina principale.
Dopo la fine della tournée del Ballets Russes si trasferisce negli Stati Uniti, esibendosi, in particolare, nella città di New York, e successivamente a Londra nel 1918 dove ottiene un enorme successo con Léonide Massine nel Can-Can de La Boutique Fantasque. In tale periodo decide di cambiare il suo nome da Lopukhova in Lopokova.
Dopo una assenza dalla scene a seguito del matrimonio e conseguente separazione con Randolfo Barrochi, nel 1921 Lydia Lopokova ritorna a Londra nella compagnia di ballo del Ballets Russes di Serge Diaghilev, affermandosi con la performance de “La Fata Turchina” e, soprattutto, nel ruolo della Principessa Aurora in “La bella addormentata“.
Nel 1925 sposa a Londra il celebre economista inglese John Maynard Keynes (appartenente al Bloomsbury Group: un ristretto gruppo di scrittori, intellettuali, filosofi e artisti inglesi, tra i quali anche Virginia Woolf e la sorella Vanessa Bell, che operava a Bloomsbury, a Londra), acquisendo la denominazione di Lady Keynes.
Entra a far parte dell’élite culturale inglese intrecciando rapporti di amicizia con il compositore e direttore d’orchestra Igor Stravinskij e Pablo Picasso che la immortalò in alcune opere.
Negli anni successivi Lydia Lopokova appare sulle scene sempre di meno, dedicandosi al suo matrimonio e al suo amato marito.
Lydia Lopokova muore l’8 Giugno del 1981, a Seaford, East Sussex, in Inghilterra, all’età di ottantotto anni.
Boris Anrep nel 1933 immortala Lydia Lopokova, come Terpsichore, musa della danza, nel mosaico “The Awakening of the Muses“, ( Il Risveglio delle Muse) presso la National Gallery di Londra.