Mary Pickford, all’anagrafe Gladys Louise Smith (Toronto, 8 Aprile 1892 – Santa Monica, 29 Maggio 1979), è stata una famosa attrice e successivamente produttrice statunitense, ma di origine canadese. Viene soprannominata “La ragazza con i riccioli” per i suoi famosi boccoli.
Mary Pickford nasce in una famiglia povera; il padre dedito all’alcool abbandona la famiglia lasciando la madre ad occuparsi di Mary e dei suoi due fratelli minori, Jack e Lottie.
Mary Pickford inizia la sua carriera in tenera età, interpretando piccoli ruoli presso il Princess Theatre di Toronto per poi approdare negli anni sueccesivi a Broadway, in un crescendo di parti sempre più impegnate. In tale periodo cambia il nome di Pickford e viene ingaggiata dalla troupe di David Belasco, impresario e regista teatrale statunitense.
Dal 1909 Mary Pickford lavora con la Biograph Company, casa di produzione cinematografica statunitense, sotto la direzione del regista e produttore David W. Griffith. Man mano afferma il suo talento interpretando tantissimi ruoli, principali e secondari, tutti completamente diversi, passando con estrema facilità dalla madre di famiglia alla prostituta.
Nel 1910 Mary Pickford entra a far parte dell’Independent Moving Pictures Company (IMP) di Carl Laemmle per poi ritornare dopo breve tempo nuovamente alla Biograph Company di David W. Griffith. E’ in questo periodo che Mary Pickford presenta l’attrice e amica Lillian Gish e sua sorella Dorothy al produttore David W. Griffith.
Nel 1913 passa alla Famous Players Film Company di Adolph Zukor (oggi nota come Paramount Pictures, una delle più importanti case cinematografiche degli Stati Uniti d’America).
All’apice del successo Mary Pickford nel 1919, unitamente a David W. Griffith, Charlie Chaplin e il suo futuro marito Douglas Fairbanks, fonda la “United Artists”, una compagnia cinematografica indipendente, nella quale assume la veste di attrice e produttrice. I suoi film ottengono un grande successo di pubblico e di critica, e Mary Pickford si afferma quale donna più importante del panorama cinematografico statunitense. Nel 1930 Mary Pickford vince il prestigioso Premio Oscar come migliore attrice per il film “Coquette” (1929).
Ma con lil passaggio dal cinema muto al sonoro la sua carriera subisce un profondo indebolimento e nel 1933 Mary Pickford si ritira dalle scene come attrice ma rimane come produttrice dei film per la “United Artists”, compagnia cinematografica dove lei è ancora uno dei fondatori.
Gli ultimi anni della sua vita li trascorre in solitudine, spesso abusando di alcool e frequentando solo l’amica e collega Lillian Gish.
Mary Pickford muore il 29 Maggio del 1979 a Santa Monica per un’emorragia cerebrale.