Pieve di Santa Maria Assunta a Piancastagnaio

Pieve di Santa Maria Assunta

Pieve di Santa Maria Assunta a Piancastagnaio

La Pieve di Santa Maria Assunta si trova nel centro storico di Piancastagnaio, antico borgo della provincia di Siena, in Toscana.

Piancastagnaio deve il suo nome alla presenza di alberi di castagno, e si trova a pochi chilometri da Abbadia San Salvatore, nella valle del Paglia, non molto lontano dal Monte Amiata.

La Pieve di Santa Maria Assunta, in origine chiamata Santa Maria de Cuntaria, edificata tra lo stile gotico e barocco, è documentata sin dal 1188 e fu consacrata alla Madonna dell’Assunta; alla chiesa, priva di facciata, con copertura a capriate, finestre monofore e bifore e campanile romanico merlato, si accede al termine di una lunga scalinata posta sul fianco sinistro della stessa.

L’interno della Pieve di Santa Maria Assunta è a una sola navata con tre grandi Cappelle, addossate alle pareti laterali.

La Cappella della Santissima Annunziata si trova in corrispondenza dell’antica facciata, ha un altare ligneo barocco, e conserva la pala seicentesca raffigurante l’Annunciazione,

Pieve di Santa Maria Assunta

Annunciazione

mentre sotto l’altare è collocata la scultura lignea policroma raffigurante il Cristo morto realizzata nel 1864 dallo scultore senese Pasquale Leoncini.

Pieve di Santa Maria Assunta

Sul lato sinistro dell’entrata si trova la Cappella del Santissimo Sacramento in stile barocco ricca di affreschi e il fonte battesimale, in stile rinascimentale (XV-XVI secolo), con la vasca per l’acqua e il tabernacolo per gli olii dei catecumeni e del crisma. Nella parete opposta al fonte battesimale si trova un grande pulpito in trachite, risalente al 1607, con decorazioni di fiori e gigli. 

Pieve di Santa Maria Assunta

La terza Cappella è collocata sul lato destro della chiesa con un altare ligneo con colonne tortili, e viene attribuita alla Compagnia della Madonna del Carmine. L’altare maggiore conserva ai lati altri due piccoli altari dalle forme barocche.

Pieve di Santa Maria Assunta

altare maggiore

Nei locali della sagrestia si trova il pregevole affresco raffigurante la Pietà con i Santi Francesco e Rocco (datato 1693), attribuito al pittore toscano Francesco Nasini, originario proprio di Piancastagnaio.

Pieve di Santa Maria Assunta

Pietà con i Santi Francesco e Rocco, opera di Francesco Nasini

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *