Signorine in riva alla senna. Opera di Gustave Courbet

Signorine in riva alla senna

Signorine in riva alla senna

Signorine in riva alla senna” è un dipinto (olio su tela, cm 174×200) realizzato nel 1857 dal  pittore francese Gustave Courbet, ed attualmente conservato presso il Museo del Petit Palais di Parigi.

Gustave Courbet, grande esponente del Realismo ottocentesco europeo, con la tela “Signorine in riva alla senna” vuole mostrare alcuni aspetti della classe borghese parigina e la sua degradazione degli usi, dei costumi e delle maniere, ma anche culturale. Invero, le due fanciulle sdraiate sulle sponde della Senna, all’ombra di un albero, in un chiaro momento di riposo, assumono nelle pennellate realistiche di Gustave Courbet un atteggiamento lascivo e diseducato. Le loro pose sono sgraziate e goffe.

La fanciulla con l’abito bianco è raffigurata mentre dorme sdraiata a pancia in giù sul terreno erboso, e non richiama alcun sentimento o emozione di sensualità o di erotismo, mentre la seconda fanciulla, vestita con un abito rosso, distesa con in grembo un mazzo di fiori, contempla il paesaggio circostante e la sua espressione appare assente e annoiata.

L’intento del pittore francese è quello di porre in evidenza, anche sotto il profilo sarcastico, i comportamenti indecorosi della borghesia parigina. Non vuole attuare una critica sotto il profilo moralistico, ma il suo obiettivo è quello di riprodurre, con occhio attento ma distaccato, la realtà.

Per converso, Gustave Courbet raffigura con estrema cura e precisione lo sfondo paesaggistico: gli alberi, i fiori, e le acque del fiume sono rappresentati nei minimi particolari anche sotto il profilo cromatico.

Con il dipinto “Signorine in riva alla senna“, Courbet partecipa al Salon di Parigi del 1857  e lo stesso non passa inosservato suscitando clamore ed apprezzamenti non proprio positivi.

Certamente nel dipinto “Signorine in riva alla senna” si manifesta in modo profondo il realismo pittorico di Gustave Courbet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *