“Donne in un caffè” è un dipinto (pastello su carta, cm 54,5x 71,5) realizzato nel 1877 dal pittore francese Edgar Degas, e attualmente conservato presso il Museo d’Orsay di Parigi.
Con il dipinto “Donne in un caffè” il pittore francese Edgar Degas ritrae quattro donne sedute di sera a un tavolino in un caffè di Parigi, intende a conversare tra loro non curanti dell’occhio osservatore esterno, attento e vigile che a loro insaputa le trasporta sulla tela.
Le quattro figure umane ritratte nell’ opera rientrano nella vita mondana parigina e ciò si ricava dal loro abbigliamento, perfettamente in linea con la moda dell’epoca e dalle loro acconciature.
Ma in netta contrapposizione al raffinato ed elegante abbigliamento delle quattro dame, alla mondanità e alla frivolezza che le accompagna, il pittore francese, con spirito sarcastico, mette in luce gli atteggiamenti non proprio consoni e aggraziati; in particolare le loro espressioni appaiono vuote, il loro sguardo inespressivo, mentre la donna nel centro, che indossa l’abito azzurro, viene ritratta mentre mangiucchia le unghie, una condotta non proprio signorile. Ed è in questo modo che il pittore francese mette a nudo l’animo dei personaggi raffigurati spogliandolo della forma per arrivare alla vera sostanza.
Sullo sfondo del dipinto si intravede, dietro le quattro donne sedute al tavolino del caffè, lo scorcio di una strada con le luci notturne di Parigi. Gli efffeti cromatici sono resi eccezionali grazie all’ uso della tecnica del pastello, tanto cara ad Edgar Degas.
Il dipinto “Donne in un caffè” viene esposto nel 1877, alla terza mostra degli Impressionisti, ottenendo ottimi riconoscimenti ed apprezzamenti, soprattutto per la carica realistica.