Il sogno di Dante. Opera di Dante Gabriel Rossetti

Il sogno di Dante Annie Miller

Il sogno di Dante. Opera di Dante Gabriel Rossetti

Il sogno di Dante” (titolo completo dell’opera: Dante’s Dream at the Time of the Death of Beatrice) è un dipinto (olio su tela, cm 216 × 312,4) realizzato nel 1871 dal pittore e poeta britannico, tra i fondatori del movimento artistico dei Preraffaelliti, Dante Gabriel Rossetti, ed attualmente conservato presso la Walker Art Gallery, di Liverpool, nel Merseyside, in Inghilterra.

Dante Gabriel Rossetti ha una profonda ammirazione per le opere dantesche, tanto che alla “Vita Nuova” si ispirano altri dipinti come Beata Beatrix”  (anno 1870), “Saluto di Beatrice” (anno 1859-1863).

Per la realizzazione del dipinto Dante Gabriel Rossetti trae ispirazione dal poema “La Vita Nuova” (Vita nova) di Dante Alighieri nel quale il sommo poeta racconta in prosa il suo amore per Beatrice, (l’incontro, il saluto e infine la morte dell’amata) presumibilmente identificata in Beatrice Portinari, giovane ragazza fiorentina, figlia del ricco banchiere Folco Portinari, il quale aveva sei figlie e viveva a Firenze in una casa vicina a quella di Dante Alighieri.

Il dipinto “Il sogno di Dante” raffigura il sommo poeta, in piedi, davanti al letto dove giace Beatrice morente mentre stringe la mano di un angelo dal vestito rosso chinata per dare l’ultimo bacio a Beatrice. Ai lati vi sono due figure femminili in abito verde che reggono un drappo di stoffa con il quale coprono il corpo di Beatrice. Lo sguardo di Dante, dal quale emerge una profonda tristezza e malinconia, è esclusivamente rivolto verso la donna amata. Sul pavimento sono sparse delle rose che simboleggiano l’amore verso Beatrice.

Nel dipinto “Il sogno di Dante” la figura di Beatrice è modellata sulle sembianze di Jane Burden, moglie di William Morris, mentre Annie Miller, all’epoca legata al pittore William Holman Hunt,  è stata la modella per le fanciulle in vestito verde.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *