Emma Livry

emma livryEmma Livry, nome d’arte di Emma-Marie Emarot (Parigi, 24 Settembre 1842 – Neuilly-sur-Seine, 26 Luglio 1863), è stata una famosa ballerina francese, una delle ultime ballerine dell’epoca romantica, allieva della grande étoile Maria Taglioni.

Emma Livry sin da giovanissima frequenta la Scuola di ballo dell’Opera di Parigi, dove perfeziona le sue doti tecniche e sceniche. Ben presto diviene una delle danzatrici più acclamate al Teatro dell’ Opera di Parigi, portando con sè il primato di essere l’unica ballerina di nascita parigina dopo l’enorme successo della Taglioni, in particolare, ma anche della Cerrito, della Elssler, della Grisi e della Grahn e in un certo senso anche erede di quell’inestimabile e immenso patrimonio costituito dal balletto romantico che le suddette ballerine avevano portato negli anni al suo massimo splendore.

Molto talentuosa Emma Livry debutta al Teatro dell’ Opera di Parigi il 20 Ottobre del 1858 all’età di soli sedici anni e porta in scena il suo più grande successo, La Sylphide, nel medesimo ruolo che fu della Taglioni. Quest’ultima la nota durante l’esibizione e ne rimane fortemente colpita e affascinata. Da questo momento Emma Livry diviene l’allieva prediletta di Maria Taglioni e per lei la grande ètoile realizza la sua unica coreografia “Le Papillon”, su commissione di Jacques Offenbach.

Dopo una serie di enormi successi arriva un evento tragico. In quel periodo storico l’illuminazione del palcoscenico era realizzata attraverso l’utilizzo delle lampade a gas.

E’ il 15 Novembre 1862 quando durante le prove del balletto “La Muette de Portici”, (La muta di Portici) Emma Livry si  avvicina ad una lampada a gas il suo abito di scena, il tulle del tutu, prende fuoco . A seguito delle ustioni riporate muore il 26 Luglio del 1863 all’età di ventuno anni dopo otto mesi di lunga agonia. Stessa sorte era toccata nel 1844 alla ballerina inglese Clara Webster durante la rappresentazione di un balletto e davanti agli occhi del pubblico in sala.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *